Una nuova massa d’aria gelida di provenienza artica investirà l’Italia nella notte tra GIOVEDI 20 e VENERDI 21 GENNAIO riportando condizioni meteo prettamente invernali su diverse regioni italiane. I primi effetti al suolo saranno percepibili a partire dalle Marche e dall’Abruzzo con le prime nevicate nella mattinata di VENERDI fino a 300-350m di quota in estensione verso il Molise, la Puglia, la Basilicata e l’entroterra della Campania [Il VIDEO in alto]
La NEVE cadrà per buona parte della giornata estendendosi già nel pomeriggio anche alla CALABRIA con fiocchi anche sotto i 700 metri sull’Appennino meridionale e persino sulla Sicilia settentrionale con quota neve attorno ai 900-1000m. Secondo i modelli previsionali in poche ore potrebbero cadere fino a 20cm nelle aree montuose di Abruzzo e Molise, attorno ai 5-10cm sulle colline della Puglia settentrionale. La “DAMA BIANCA” potrà inoltre arrivare anche a quote inferiori (attorno ai 300-400m) su queste regioni ma con accumuli al suolo meno significativi.
Un miglioramento del tempo è atteso nella notte tra VENERDI e SABATO ma saranno ancora possibili locali episodi nevosi (a carattere intermittente) fino a quote molto molto basse, più probabili tra Puglia, Basilicata e Calabria.
Clima freddo ed invernale che resterà comunque sempre decentrato sulla REGIONI MERIDIONALI almeno fino al 25 GENNAIO, prima di un possibile ritorno a condizioni più tiepide nei giorni successivi. Non avremo condizioni per nevicate particolarmente intense o abbondanti ma farà comunque molto freddo, con valori sotto le medie stagionali di fine gennaio.