ONDATA di FREDDO dal 15 al 20 Settembre, temperature sottomedia al Nord!

Pubblicato il 12 Settembre 2022 alle 11:38

IRRUZIONE ARTICA dal 15 al 20 SETTEMBRE – Dopo una fase climatica anticiclonica e soleggiata almeno fino al 14-15 Settembre, con temperature di chiaro stampo estivo specie al Centro-Sud (anche superiori a 30°C), qualcosa potrebbe cambiare radicamente nell’arco di sole poche ore. Infatti proprio dal 15 Settembre si attende l’avvicinamento di un’irruzione di aria fredda di origine artica, proveniente addirittura dalla Scandinavia, in grado di regalare il primo assaggio autunnale non solo all’Europa centrale ma persino sull’Italia.

Come accade nei migliori mesi dell’inverno, una vera e propria “sciabolata artica” nel cuore dell’Europa, con un crollo delle temperature anche di oltre 10-12°C in meno di 24 ore. L’Italia sarà solamente lambita, ma comunque ricevere i suoi effeti specialmente al nord, ed in particolare sulle regioni alpine. Proprio sulle ALPI è prevista la prima vera neve di stagione, con sconfinamenti nevosi fin sotto i 2000m sulle creste di confine con Svizzera ed Austria. Potrebbe nevicare a Cervinia e Livigno fino al fondovalle, mediamnete sui 2200-2300m sui rilievi del Trentino, ma qualche fiocco potrà scendere anche a 1700-1800m in Alto Adige (specie sulle creste di confine). (Attendibilità attuale 50-70%).

Le TEMPERATURE subiranno un calo molto sensibile in montagna, dove arriverà dunque improvvisamente l’inverno, mentre in pianura specie in Valpadana, così come in diverse regioni del Centro-Nord, si percepirà un gradevole abbassamento delle temperature, a partire dal 16-17 Settembre almeno fino al giorno 20. Le temperature minime scenderanno ben sotto i 13-15°C nelle grandi città come Torino, Milano e Bologna, fino 8°C ad Aosta e Sondrio e soli 5-6°C lungo i fondovalle del Trentino Alto Adige. Una vera e propria ondata di freddo settembrina. Il resto dell’Italia specie il Centro-Sud, sarà interessato da un’incursione di aria fresca (non fredda) in grado di riportare un po di maltempo specie sui settori adriatici, specialmente favoriti durante l’irruzioni di aria artica in discesa da nord. Le temperature subiranno un calo moderato, ma rimanendo comunque attorno alla medie stagionali del periodo.

La stagione autunnale avanza ed il primo freddo (1° irruzione artica della stagione) si farà sentire proprio almeno fino al 20-22 Settembre, inizialmente al Nord e poi anche sul medio-basso versante adriatico. Poi con l’avvio della terza decade, al momento persiste molta incertezza previsionale, ma non viene escluso un possibile ritorno dell’anticiclone che potrebbe accompagnarci fino alla fine del mese, con una ripresa delle temperature e giornate favorevoli al bel tempo. Ma di questo se ne riparlerà sicuramente con maggior certezza nei prossimi giorni ( attendibilità attuale inferiore al 20%).

Per ulteriori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet