IRRUZIONE ARTICA dal 20-21 GENNAIO: tracollo delle TEMPERATURE e ritorno della NEVE a BASSA QUOTA

Pubblicato il 18 Gennaio 2022 alle 5:52

Viene confermata dunque l’IRRUZIONE ARTICA che coinvolgerà l’ITALIA a partire dal 20-21 GENNAIO riportando condizioni meteo prettamente invernale su molte REGIONI d’ITALIA. Una fase instabile che potrebbe persistere fino al 25 GENNAIO con termometri in picchiata anche di 7-8 gradi, locamente anche 10 gradi sulle regioni adriatiche e soprattutto il ritorno delle NEVICATE fino a quote di bassa collina. Ma vediamo quali saranno le aree maggiormente coinvolte.

Innanzitutto il FREDDO più INTENSO risparmierà probabilmente le regioni più occidentali (Val d’Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna) con un abbassamento delle temperature di 4-5°C, ma non dovrebbero esserci condizioni favorevoli al maltempo. Diversamente sul Centro-Sud Italia e specialmente sul versante adriatico (stiamo parlando di Abruzzo, Molise e Puglia) il freddo sarà accompagnato anche da gelidi venti di grecale e clima ben più instabile, con rischio di NEVICATE fino a quote di bassa collina (300-400m). Non escludiamo infatti, qualche spolverata di neve fino sul Gargano e forse anche sui rilievi collinari della Murge in Puglia. Gli accumuli più significativi si presenteranno sul settore appenninico tra Abruzzo e Molise ma anche tra Puglia e Basilicata.

“BLIZZARD” in arrivo dal 25 GENNAIO: possibili “BUFERE di NEVE” anche in PIANURA

Non si esclude inoltre il possibile interessamento (seppur più marginale) della Calabria e della Sicilia orientale, con possibili nevicate fino a 800m tra Catanese e Messinese e fino a 650-700m nella zona dell’Aspromonte.

Purtroppo queste IRRUZIONE di aria ARTICA non favoriscono le aree del NORD ITALIA che ancora una volta si ritrovano ad attendere periodi migliori per ricevere NEVICATE di rilievo (ormai un lontano ricordo in quest’inverno 2021-2022). Resta ancora aperta la possibilità di un peggioramento più interessante nei GIORNI della MERLA (anche per il Settentrione) ma sarà opportuno aspettare ancora qualche giorno con i nuovi aggiornamenti. Ma ricordiamoci che siamo ancora alla FINE di GENNAIO e c’è ancora tutto il tempo per rimediare ad un INVERNO “opaco” per il settore alpino e le regioni settentrionali italiane.

Il “GENERALE INVERNO” in arrivo da VENERDI 21 GENNAIO: temperature in crollo di 10°C, NEVE anche a bassa quota!

Edinet - Realizzazione Siti Internet