Un nuovo impulso di aria fredda proveniente dal Nord Europa investirà l’Italia nelle prossime ore, a partire da LUNEDI 7 Febbraio. Le prime nevicate sono attese inizialmente sulle ALPI (specie sui versanti esteri di Svizzera ed Austria), anche localmente abbondanti. Qualche episodio nevoso potrebbe ripresentarsi sulle aree di confine dell’alta Valle d’Aosta ed in Alto Adige. Il maltempo poi si estenderà verso il Centro-Sud Italia, non coinvolgendo le regioni settentrionali.
Pioggia e neve sono previsti sull’Appennino centrale tra Abruzzo e Molise attorno ai 750-800m, in estensione anche a Basilicata e Calabria ma qui con quota neve oltre i 1000m. Un episodio freddo certamente non eccezionale, ma comunque in grado di riportare condizioni invernali su molte regioni del centro-sud. Qualche piovasco con neve solo in montagna, non è escluso anche sulla Sicilia settentrionale.
Nella giornata di martedì 8 Febbraio, condizioni meteo in miglioramento con estensione del maltempo verso la Grecia. Tornerà quindi a splendere il sole sull’Italia, seppur ancora in un contesto freddo specie al Meridione.
Una nuova perturbazione potrebbe poi giungere entro SAN VALENTINO con un’ingresso di correnti più fredde e gelide verso l’Italia e un interessamento più esteso, forse anche sulle regioni settentrionali. Ma di questo ne riparleremo solo nei prossimi giorni.