RASOIATA ARTICA 1°FEBBRAIO: tornano FREDDO e NEVE al Meridione, “fuori dai giochi” il NORD ITALIA!

Pubblicato il 26 Gennaio 2022 alle 6:06

Dopo la fase perturbata che interesserà l’Italia tra il 28 ed il 29 GENNAIO riportando condizioni d’instabilità diffusa specie sulle regioni centro-meridionali, con neve fino a quote di alta collina, a partire del 1° FEBBRAIO si preparerà una nuova fase perturbata ben più fredda e con probabilità di maggiori precipitazioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, una RASOIATA ARTICA entrerà attraverso la Porta della Bora favorendo ancora una volta la regioni del Centro-Sud, ma questa volta con NEVE anche a quote basse.

FEBBRAIO inizierà subito con la SORPRESA INVERNALE specialmente su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, ma non mancheranno episodi instabili anche su Lazio, Umbria e Campania. La NEVE tornerà a scendere fino a quote basse, attorno ai 500-600m sull’Appennino Calabro-Lucano e fino a 400-450m tra Abruzzo e Molise. Oltre alla NEVE ed ai VENTI FORTI ci saranno anche occasioni per rivedere qualche TEMPORALE, che potrà dare origine in alcuni casi anche a qualche episodio di NEVE TONDA o GRAUPEL durante i rovesci più intensi. Le precipitazioni più abbondanti sono previste tra Campania, Molise, Basilicata e Calabria: su quest’ultima potrebbero cadere oltre 30-40cm di neve sulla SILA.

Niente da fare invece per il NORD ITALIA: continuerà la terribile crisi dell’inverno con la SICCITA’ che continuerà a farla da padrone. Niente pioggia e soprattutto niente neve, con giornate spesso nebbiose e gelide in pianura e le belle giornate di sole in montagna. Un periodo critico che potrebbe aumentare il rischio SMOG ed INQUINAMENTO nelle città principali della Valpadana, come Milano, Torino, Pavia, Piacenza e Mantova. L’inverno, salvo cambiamenti nei prossimi giorni, rischierà di rimanere ancora in letargo per buona parte della prima decade di Febbraio. Sperare in una possibile svolta anticipata entro il giorno 10, resta al momento un’ipotesi con attendibilità veramente molto bassa.

Purtroppo dobbiamo prendere quel che arriva ed al momento quindi saranno due le fasi di maltempo: la prima tra 28 e 29 GENNAIO (la perturbazione meno intensa) e quella del 1°FEBBRAIO (probabilmente più intensa e più fredda).

ANTICICLONE NO-STOP, l’INVERNO si addormenta: a RISCHIO anche l’inizio di FEBBRAIO!

Edinet - Realizzazione Siti Internet