Dopo una lunga pausa che perdura ormai dalle Festività Natalizie, la stagione invernale sta finalmente per tornare. L’anticiclone azzorriano lascerà spazio a nuove IRRUZIONI di ARIA ARTICA proveniente dal Polo Nord e diretta prepotentemente verso le nostre latitudine. A partire da VENERDI 20 GENNAIO è previsto il primo affondo perturbato che investirà la nostra penisola, dal Settentrione al Meridione, con particolar interessamento del settore adriatico e del Centro-Sud Italia. Resterà invece protetto l’estremo Nord-Ovest italiano grazie alla protezione della catena alpina, così come molte aree del Nord Italia, ma il freddo non mancherà.
Prepariamoci quindi a trascorrere un FINE SETTIMANA in compagnia di temperature sempre più rigide, con il ritorno del maltempo e delle nevicate fino a quote veramente molto basse. Soprattuto tra basse Marche, Abruzzo, Molise e Puglia si potranno ripresentare NEVICATE fino a quote di bassa collina, localmente fino a bassissima quota proprio durante il fine settimana. Piovaschi e locale instabilità non risparmieranno anche parte del Lazio, Campania, Basilicata e Calabria con nevicate tra i 500 ed i 700 metri.
Ma questo sarà solo l’ANTIPASTO di una lunga fase instabile e fredda: infatti nuovi IMPULSI GELIDI raggiungeranno l’ITALIA entro fine mese (almeno in 3 occasioni) con nuove NEVICATE e temperature in ulteriore abbassamento. Non possiamo escludere proprio nei GIORNI della MERLA il possibile arrivo della NEVE anche in PIANURA specie sul settore adriatico e su alcune regioni del Sud Italia. Ma di questo ne riparlaremo solo nei prossimi giorni.
“BLIZZARD” in arrivo dal 25 GENNAIO: possibili “BUFERE di NEVE” anche in PIANURA