Resta confermata l’azione di aria fredda proveniente dalla Russia proprio nel corso del prossimo weekend del 12-13 Marzo. Aria di matrice continentale si presenterà sulle regioni settentrionali, specialmente sulle Alpi ed zone della Valpadana, con possibili NEVICATE fino a quote basse, localmente sino in pianura su parte del Piemonte. Vediamo dove!
Già a partire dalla giornata di VENERDI 11 Marzo, le prime nubi e le prime deboli precipitazioni cooinvolgeranno il settore alpino occidentale, specie tra Alpi Marittime e Cozie, con qualche debole nevicate fino a quote collinari tra Cuneese e Torinese occidentale. Il maltempo potrebbe poi intensificarsi nella giornata di sabato 12 Marzo, con un forte abbassamento delle temperature associato a qualche precipitazione più convinta, nevosa sino in pianura su Cuneese e Torinese occidentale. Clima invernale con “cielo da neve” sul resto della pianura piemontese, dall’Alessandrino sino al Novarese e Biellese (ma con scarsi fenomeni), mentre sarà leggermente più aperto il cielo sull’alto Piemonte specie nel Verbano.
La NEVE quindi è attesa specialmente sulle Alpi piemontesi, dal Canavese sino al basso Cuneese, con gli accumuli più significativi in Val Po, Varaita, Stura, Grana, Maira e Vermenagna. Fino a 10-15cm sono attesi sui rilievi, fino a 2-5cm sulle aree pedemontane del Cuneese. Non si esclude un’imbiancata persino a Cuneo, Caraglio, Dronero, Busca, Costigliole e Saluzzo (maggiori le probabilità per i comuni posti a ridosso della catena alpina per il cosiddetto effetto stau orografico). Avremo infatti un richiamo timido di correnti umide meridionali associate a correnti fredde più secche provenienti da est, che andranno così a generare le migliori precipitazioni proprio in quest’angolo del basso Piemonte.
Incerta ancora la previsione per la giornata domenicale (13 Marzo) anche se non si esclude un graduale miglioramento con maggiori schiarite su gran parte del Piemonte, cielo nuvoloso e qualche sfiocchettata possibile ancora su basso Cuneese.