Dopo la fase fredda e nevosa che ha colpito gran parte dell’Italia nelle ultime ore, si prepara un nuovo nucleo di aria gelida proveniente dalla Russia e dai Balcani, a partire già dalla notte tra LUNEDI 28 Febbraio e MARTEDI 1 Marzo. Dunque, grazie alla forte diminuzione delle temperature, si attendono anche nevicate a quote ancor più basse rispetto ai giorni scorsi, con qualche rovescio nevoso addirittura sin lungo le coste tra Abruzzo, Molise e Puglia, fino a 100-200m in Campania e qualche fioccata forse anche al Nord. Vediamo dove!
I primi segnali dovuti al peggiormento meteo sono attesi a partire già dalla prossime notte, con qualche nevicata a bassa quota anche al Nord, specie prealpi veneto-lombarde e su ovest Piemonte attorno ai 400-500m. Non si prevedono in ogni caso accumuli rilevanti. Situazione potenzialmente migliore per la nevicate sul basso versante adriatico, con neve il 1°Marzo fino a ridosso delle coste su Abruzzo, Molise, Puglia ed fino a bassissima quota su Campania. Non si esclude qualche fiocco di neve a Pescara e Bari, persino fino alle porte di Napoli e Salerno (100-200m).
Nella prima giornata della PRIMAVERA METEOROLOGICA che inizierà proprio domani, andremo incontro ad un clima tipicamente invernale con freddo intenso. Il maltempo si estenderà poi anche a Basilicata e Calabria con neve in forte calo sino a 300-350m, poi anche in Sicilia oltre i 500m.
GELO e NEVE mettono K.O. le mimose, è ALLARME anche per frutta e verdura