FREDDO sulle ALPI dal 15 SETTEMBRE – Dopo un fine settimana generalmente soleggiato ed un avvio della seconda decade di Settembre in compagnia di condizioni anticicloniche, qualcosa potrebbe nuovamente tornare a cambiare attorno al 15 Settembre, con l’arrivo di una perturbazione che potrebbe riportare condizioni di maltempo sulle regioni del Centro-Nord, nuove piogge, temporali, qualche grandinata e soprattutto un sensibile abbassamento delle temperature.
Prepariamoci dunque agli ultimi giorni di clima (se possiamo definirlo “estivo”) con temperature ancora molto gradevoli, localmente riusciranno ancora a toccare anche i 30°C in alcune regioni italiane. Ma sarà l’ultimo atto: infatti proprio attorno a metà settembre, il centro-nord italia si prepara all’arrivo di una forte perturbazione supportata da aria fredda, che garantirà un peggioramento del tempo piuttosto sensibile, con l’arrivo addirittura della NEVE fino ai 2000-2200 metri sulle ALPI.
L’autunno si avvicina e ce ne accorgeremo: la maglietta a maniche corte inizieranno ad essere sostituite dai maglioncini più pesanti, in montagna inizieremo ad accendere caminetti e stufe e potremo finalmente dire in maniera definitiva che l’AUTUNNO è ormai arrivato.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti con previsioni localizzate regione per regione. Ad oggi pare che quest’ondata di maltempo di metà settembre, potrà tenerci compagnia almeno per 2-3 giorni, ma la temperature non si rialzeranno più. Le medie a 1500m passeranno dai 15-17°C di oggi ai soli 6-8°C, un calo veramente molto significativo. Secondo gli esperti infatti, la fine della seconda decade del mese, sarà caratterizzata da questa irruzione fredda in grado di portare le temperature sottomedia specialmente sulle regioni del centro-nord! L’azione del freddo sulle Alpi sarà ovviamente molto più significativa rispetto alle zone di pianura.
L’estate finirà probabilmente qui, lasciando spazio l’avvio del vero autunno. Nei prossimi giorni seguiranno importanti approfondimenti su questa nuova perturbazione in arrivo proprio verso la metà del mese. Per ulteriori approfondimenti potete seguirci anche sul canale youtube MeteoReporter24.
Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it