L’ondata di maltempo prevista nel weekend (seppur fortemente indebolita) riuscirà a riportare qualche pioggia e qualche nevicate a bassa quota sul Nord Ovest italiano, soprattutto tra l’entroterra ligure ed il Piemonte. Queste saranno le principali regioni coinvolte dalla perturbazione in arrivo nelle prossime ore.
SABATO 12 Marzo: nubi in aumento al Nord, con locali precipitazioni deboli o al più moderata su Piemonte occidentale, nevose fino a 300-400m nel Cuneese (oltre i 500m nel Torinese). Qualche debole precipitazione non è esclusa anche sui versanti padani dell’entroterra ligure di ponente, con locali fioccate fino a fondovalle (attorno ai 500-600m). Non sono escluse locali spolverate sino in prossimità delle pianure nei dintorno di Cuneo. Fuori gioco la costa ligure, causa i venti di tramontana che seccheranno le colonna d’aria non permettendo così l’arrivo delle precipitazioni al suolo.
DOMENICA 13 Marzo: ancora nuvolosità diffusa sempre tra Liguria e Piemonte, per l’avvicinamento di un nuovo fronte che potrebbe riportare ancora qualche pioggia e qualche nevicata (localmente moderata su Alpi Liguri e basso Piemonte). La quota neve resterà stabile attorno ai 400m sul Cuneese, 500m nel Torinese ed attorno ai 700m nell’entroterra ligure di ponente. Non viene esclusa una possibile fioccata fino al fondovalle (300-400m) in Valbormida nell’entroterra di Savona. La costa ligure, ancora coinvolta da correnti secche settentrionali, vedrebbe veramente ben poco salvo locali piovaschi intermittenti soprattutto su Imperiese, Savonese e Genovesato di ponente.