Una nuova ondata di maltempo sta per raggiungere l’ITALIA apportando un guasto meteo significativo tra Liguria e Toscana e sul Triveneto. Dopo le piogge e qualche isolato temporale, a partire dalla tarda serata di MERCOLEDI 5 GENNAIO, l’ingresso di correnti molto fredde sul Veneto, favoriranno una recrudescenza dei fenomeni con un associato calo delle temperature e della quota neve. A 1500m le temperature crolleranno fino a -3/-4°C tra Veneto ed Emilia, fino a -7°C alla stessa quota in Trentino Alto Adige.
Le NEVICATE crollernano dai 1000-1200m a soli 400-600m, con locali sconfinamenti fino a quote più basse su alte pianure venete ed Emilia Romagna. La NEVE è attesa a ridosso dell’APPENNINO fino alle porte di Bologna, Imola, Forli e Cesena così come nel Riminese con possibili spolverate sull’area pedemontana. Possibili fino a 5-7cm di neve a SAN MARINO. Qualche colpo di tuono non è escluso tra basso Veneto e bassa Romagna, con qualche rovescio di GRAUPEL o NEVE TONDA anche in pianura tra coste venete e coste romagnole.
Gli episodi nevosi potranno localmente persistere fino alla mattinata dell’EPIFANIA, con una cessazione dei fenomeni nelle ore successive. Il maltempo infatti, dal 6 GENNAIO, sarà decentrato sulle regioni centro-meridionali, regalando una giornata festiva ben soleggiata ma fredda al Settentrione.