Buone notizie per i vacanzieri in vista del Ferragosto con una previsione rimaste in bilico fino a queste ore: sembra decisivo l’ultimo aggiornmento dei modelli previsionali, che indica un sensibile miglioramento del tempo rispetto alle precedenti previsioni. La perturbazione in avvicinamento dalla Francia arriverà molto meno incisiva, producendo dunque pochi fenomeni e poche piogge. Ma cerchiamo di fare un quadro meteo del 15 Agosto in maniera più approfondita.
NORD ITALIA: giornata soleggiata non solo al mattino, ma probabilmente anche nella seconda parte del giorno, con le uniche piogge che potrebbero presentarsi nel pomeriggio-sera solo sulle Alpi centro-orientali, Appennino Tosco-Emiliano e Toscana. Nella notte tra 15 e 16 Agosto, possibilità di qualche piovasco sparso anche sulle coste dell’alto Lazio. Un Ferragosto dunque tranquillo su gran parte delle regioni settentrionali, con solo qualche minaccia piovosa per la Toscana. Meno fortunati invece chi sceglierà le località di montagna, specie alta Lombardia e Trentino Alto Adige.
CENTRO-ITALIA: giornata soleggiate e molto calda sia su versante adriatico sia su quello tirrenico. Aumento delle nubi in arrivo da ovest tra Lazio ed Umbria, con possibilità di qualche piovasco di debole intensità verso la serata-notte del 15 Agosto.
SUD-ITALIA: giornata soleggiata e calda sotto sferzanti correnti di scirocco che faranno innalzare prepotentemente le temperature su valori pienamente estivi. Possibili picchi oltre i 35°C all’estremo sud, con punte addirittura superiori. Non si prevedono precipitazioni di rilievo, salvo qualche addensamento nuvoloso sulle coste tirreniche nella notte tra 15 e 16 Agosto. Non sono attese piogge rilevanti sottocosta, solo qualche piovasco in mare aperto sul Tirreno.
Per maggiori approfondimento sul dopo Ferragosto, iscriviti al nostro canale youtube (clicca qui)