L’anticiclone azzorriano subirà il colpo: è quanto continuano a dimostraci l’emissioni dei modello odierni in vista del prossimi giorni. Il primo tentativo, che andrà probabilmente in porto (seppur in maniera più marginale) tra il 7-8 FEBBRAIO, coinvolgerà principalmente le regioni adriatiche e del centro-sud, apportando un sensibile calo delle temperature associato a qualche precipitazione. Sarà occasione per rivedere un po’ di neve sull’APPENNINO mediamente sui 1000metri, con locali sconfinamenti fino a 700-800m tra Abruzzo e Molise.
La seconda “ferita” giungerà invece con l’avvio della seconda decade del mese, a partire dal 12 FEBBRAIO, con l’ingresso di aria artica decisamente più fredda della precedente in grado di riportare finalmente l’inverno su gran parte dell’Italia. In quest’occasione anche il Nord Italia potrebbe ricevere qualche precipitazione, nevosa anche a quote basse. Ma come da consuetudine, le regioni maggiormente interessate dal maltempo saranno ancora quelle centro-meridionali, dove tornerà la NEVE fino a quote di bassa collina (400-500m) specialmente su Abruzzo e Molise, fino a 600m tra Basilicata e Puglia ed attorno agli 800m sulla Calabria.
Prepariamoci quindi a dare nuovamente il benvenuto all’inverno, altamente mancato nelle ultime settimane su diverse regioni italiane.