DOMENICA 9 OTTOBRE – Una nuova ondata di maltempo sta per tornare sull’Italia e coinvolgerà nelle prossime ore diverse regioni italiane, a partire da quelle settentrionali. I primi fenomeni sono attesi a partire dal Piemonte già dalla serata di sabato 8 Ottobre, con rovesci localmente anche intensi su Cuneese e Torinese occidentale. Poi nella notte, guasto meteo in estensione anche sulle aree settentrionali del Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale, con le prime piogge locali anche in Liguria.
Ma attenzione soprattutto ai temporali, che giungeranno sulla Liguria centro-occidentale nella seconda parte della giornata di domenica 9 Ottobre, con fenomeni anche molto intensi su alcuni settori del ponente ligure, specialmente tra Savonese occidentale ed Imperiese. Le aree maggiormente esposte ai violenti temporali saranno quelle prossime alle coste, in quanto i fenomeni temporaleschi più violenti avranno comunque origine marittima. Si tratterà di veri e propri “scrosci d’acqua” molto localizzati che potranno assumere carattere d’improvviso nubifragio, con accumuli anche localmente significativi.
Entro la serata verrà coinvolta anche la zona di Genova e la Riviera Ligure di levante con estensione del maltempo anche a Toscana, Emilia Romagna e nuovamente parte della Lombardia. Secondo i nostri modelli sarà meno interessato il settore del Nord Est italiano, con piogge scarse o comunque di minor intensità.
Lunedì 10 Ottobre, ancora instabilità diffusa al Nord con locali piovaschi, ma il “grosso” del maltempo tenderà a concentrarsi sulle regioni centro-meridionali italiane. Non escludiamo nuovi temporali soprattutto su basso Lazio, Campania e Calabria, localmente anche di forte intensità ed associati a locali grandinate e colpi di vento. Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it