CICLONE in atto proprio in queste ore sull’Italia. Dopo aver portato i suoi primi effetti al Nord-Ovest tra la serata di Giovedì 3 Novembre e la notte appena trascorsa, il vortice di maltempo si sta dirigendo anche verso le regioni centro-meridionali. Un ciclone alimentato da aria fredda di origine polare marittima che ha favorito anche l’arrivo “finalmente” della neve sulle Alpi, fino a 1700-1800m di quota dal Piemonte fino al Triveneto. Un’improvvisa invernata che in pochi giorni ci ha trasportato da un clima praticamente estivo ad un contesto, possiamo dirlo, prettamente invernale. Piogge intense non hanno risparmiato Liguria e Toscana, con locali nubifragi a Genova e nella tarda serara di ieri anche lungo le coste della Toscana.
Oggi, venerdì 4 Novembre, ciclone in estensione verso il Centro-Sud ma ancora piogge e temporali sparsi potranno interessare soprattutto i settori del Nord-Est e l’Emilia Romagna. Variabile o solo localmente instabile invece al Nord-Ovest con ampie pausa asciutte o qualche timida occhiata di sole. Massima attenzione invece su Lazio, Campania e Calabria dove si attendono fenomeni intensi e violenti, associati a forti raffiche di vento e forse anche locali grandinate. Non si escludono forti mareggiate in serata su tutte le coste del basso Tirreno. La neve potrà far la sua prima comparsa anche sulle vette appenniniche più elevate mediamente sui 2000m, con locali sconfinamenti a quote più basse tra Venerdì sera e Sabato mattina.
Tra la serata di Venerdì 4 e la giornata di Sabato 5, maltempo ancora al Meridione con fenomeni in estensione su Basilicata, Puglia e localmetne anche Molise e basso Abruzzo, con piogge, qualche temporale ed un rinforzo dei venti di grecale/tramontana. Più asciutto probabilmente solo sulla Sicilia. Temperature ancora in calo.
Giungono invece buone notizie per il weekend specialmente sul Nord Italia, dove tornerà a splendere un bel sole, ma con temperature frizzanti al primo mattino: attesi soli 5-6°C in città come Milano, Torino, fino a 7°C a Bergamo e Brescia, 8°C a Padova, Ferrara e Verona. L’autunno dunque possiamo confermarlo, è finalmente arrivato.
Seguici per tutti gli approfondimenti su www.meteoreporter24.it