CICLONE FREDDO 3-4 NOVEMBRE – Una forte ondata di maltempo è prevista in arrivo sull’Italia a partire dal 3-4 Novembre: un vero e proprio “ciclone freddo” alimentato da aria molto fredda di origine polare-marittima, che ci catapulterà improvvisamente nel cuore dell’autunno. I primi segnali di deterioramento del tempo si avranno già a partire dalla prossime ore, con le prime piogge attese sul Nord-Ovest (Liguria in primis) già dal 1°Novembre, poi resterà una diffusa instabilità anche nei giorni successivi.
Ma attenzione perchè tra Giovedì 3 e Venerdì 4 Novembre, una forte perturbazione investirà l’Italia da nord a sud, portando piogge, temporali anche forti ed un sensibile calo delle temperature. Un crollo termico di oltre 10-15°C su moltissime regioni, che favorirà anche l’arrivo della NEVE sulle ALPI fino a 1500m, localmente fino a 1900m sull’Appennino. Un passaggio perturbato che dovrebbe comunque estinguersi entro Sabato 5 Novembre, con l’ultimo interessamento delle aree meridionali italiane. La Protezione Civile si prepara ad un’emissione d’ALLERTA METEO su moltissime regioni italiane: Giovedì 3 specialmente su quelle del centro-nord e Venerdì 4 al meridione. Non mancheranno le mareggiate su tutte le coste tirreniche, dal levante ligure fino alla Calabria.
Nel weekend però, torna il sole ma con temperature piuttosto rigide specie al primo mattino: Torino, Milano e Bergamo potrebbero infatti registrare valori sotto i 5°C, solo 6°C a Brescia e Verona, 7°C a Firenze, Rimini ed Ancona. Anche in Liguria si scenderà parecchio con valori attorno ai 9-10°C sulla costa con la prima fastidiosa tramontana tipica della “brutta stagione”. Mattinate dunque molto “frizzantine”. Ecco finalmente la prima “invernata” in questa prima decade di Novembre, che ci terrà compagnia più o meno per un paio di giorni.
Sarà anche la data in cui inizieremo ad accendere i primi riscaldamenti, le prime stufe ed i primi caminetti: i valori molto bassi della notte causeranno infatti un abbassamento sensibile delle temperature interna delle nostre abitazioni.
Per ulteriori approfondimenti seguiteci sul nostro sito www.meteoreporter24.it