CALDO ANOMALO FINO A CAPODANNO– Arrivano importanti aggiornamenti dai modelli meteo in vista delle Festività Natalizie. Conferme sull’Anticiclone di Natale sempre più potente che rischia di spazzar via anche l’ipotesi fredda attesa per Capodanno. Infatti, sia il modello americano sia il modello europeo, confermano un’ANTICICLONE NO-STOP fino all’avvio di GENNAIO 2023. Una fase anticiclonica dunque accompagnata non solo da nebbie sul Nord Italia, ma anche da bellissime giornate quasi estive sulle regioni del Centro-Sud Italia, con valori che localmente potrebbero anche sfiorare i 25°C su alcune regioni, specie in Sicilia.
E nulla cambierà probabilmente anche tra SANTO STEFANO e CAPODANNO, con una fase dominante dell’anticiclone africano in grado di accompagnarci fino all’avvio del 2023. Le temperature in queste seconda fase potranno risultare un po’ pià fresche, specie al Nord, in quanto avremo delle correnti non più meridionali e di origine africana ma bensì proveniente da nord-ovest, e dunque più fresche. Ciò potrebbe però garantire delle giornate più soleggiate specie al Nord-Ovest, per la presenza dei venti di foehn.
L’inverno resta dunque in letargo, almeno per i prossimi 10 giorni. Non ci sarà modo di rivedere la neve in questo 2022, ma l’appuntamento sarà da rimandarsi al nuovo anno 2023. Godiamoci dunque queste ultime giornate dell’anno, in un contesto climatico molto mite, o addirittura con caldo record all’estremo sud. E’ ancora troppo presto però per capire cosa accadrà nei primi giorni del 2023 e fino all’Epifania, ma c’è in vista la possibile riformazione dell’ORSO RUSSO, quell’anticiclone possente che si genera tra l’est europa, la Russia e la Siberia. Avremo quindi la possibilità di produrre del gelo ad est (attualmente non presente) che potrebbe riservare sorprese magari già dopo l’Epifania proprio sull’Europa e sull’Italia.
Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it