CALDO AFRICANO: sarà “supercaldo” fino a 42°C al Sud, tornano i temporali sulle Alpi!

Pubblicato il 30 Giugno 2022 alle 1:15

CALDO AFRICANO: Continua l’alta pressione sempre dominante sul Mediterraneo centrale e sull’Italia con sole e bel tempo un po’ ovunque. Da evidenziare, però, una maggiore spinta delle infiltrazioni umide occidentali verso i settori alpini, qui con un certo incremento dell’instabilità sotto forma di rovesci o temporali, più probabili su Alpi occidentali, soprattutto Graie, Pennine e Lepontine, ma in forma più irregolare possibili temporali qua e là anche sui settori alpini e prealpini centro orientali. Tra il tardo pomeriggio e la prossima notte, non saranno da escludere eventuali celle temporalesche in locale estensione dalle aree alpine verso l’alta pianura padana, con possibile interessamento del Piemonte settentrionale, Lombardia settentrionale, Valle d’Aosta e poi nuovamente Trentino, Veneto e Friuli in piena notte.

In riferimento alle temperature, è atteso un aumento sulle regioni settentrionali, su quelle del medio-alto Tirreno e sulla Sardegna, in lieve calo, invece, sul medio basso Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, ma comunque con valori sempre “infuocati” sulle regioni meridionali, fino a +39/+40°C, localmente +41/+42°C sulla Sicilia; massime fino a +36/+37°C anche sulle aree pianeggianti centro-settentrionali, con qualche punta di +38°C possibile anche al Centro e Sardegna. Andra leggermente meglio lungo i litorali grazie alle gradevoli brezze marittime, ma su queste aree sarà fortemente percepibile la sensazione d’afa notturna nella ore serali.

Una situazione relativa alle TEMPERATURE che tenderà peggiorare sotto l’aspetto dell’afa, proprio in avvio del nuovo mese di Luglio. Infatti il PICCO di CALORE è atteso tra 3-4 Luglio, con temperature addirittura fino a 45°C su alcune regioni meridionali italiane.  Il caldo africano sarà atroce!

Qualcosa potrebbe invece cambiare dal 7-8 Luglio, con l’ingresso di un nucleo di aria fresca in arrivo dai Balcani, in grado di far abbassare sensibilmente le temperature di diversi gradi, portando anche temporali e piogge diffuse. Ma per ulteriori approfondimenti sarà opportuno attendere i prossimi aggiornamenti su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet