L’ondata di freddo russo in arrivo sull’Italia è stata fortemente ridimensionata: le temperature glaciali previste dai modelli nei giorni scorsi restano solo un lontano ricordo. L’aggiornamento riguarda circa 30 modelli meteo che prevedono una vera e propria “ritirata” del cosiddetto BURIAN verso le regioni balcaniche e l’est europa. Ciò non significa che non farà freddo sull’Italia, anzi trascorreremo almeno una settimana in compagnia di condizioni invernali, con neve specie al centro-sud e temperature molto rigide specie durante le ore notturne.
Resta ancora aperta l’ipotesi dell’arrivo di una FORTE NEVICATA sul Nord Italia a partire da 13 Marzo, con l’interessamento delle regioni settentrionali: grazie al cuscino di aria fredda presente nei bassi strati, non si esclude la possibilità di un evento nevoso con interessamento anche delle zone di pianura specie su Piemonte ed ovest Lombardia, fino a bassa quota anche in Liguria ed Emilia Romagna.
La PRIMAVERA scoppierà attorno al 20 MARZO: Temperature in rialzo e ritorno dell’Anticiclone
La NEVE potrebbe ritornare a cadere a Cuneo, Alba, Asti, Ovada e Torino ma fino a quote molto basse anche nell’entroterra di Savona e Genova attorno ai 400m di quota. Ottime nevicate per l’arco alpino centro-occidentale dove potrebbero cadere molti centimetri, come raramente accaduto durante tutta la stagione invernale. I prossimi aggiornamenti saranno fondamentali per valutare questa previsione a medio-lungo termine.