BURIAN in arrivo sull’ITALIA dal 15 GENNAIO: i modelli RITRATTANO TUTTO, ma farà comunque MOLTO FREDDO!

Pubblicato il 6 Gennaio 2022 alle 7:01

AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO 8/1/2022 ore 14:50 – I modelli hanno ritrattato l’arrivo del BURIAN sull’Italia. Il gran GELO RUSSO si fermerà infatti sui BALCANI regalando solo le “briciole” al Belpaese. Farà comunque molto freddo, per la presenza di ARIA molto FREDDO di origini continentale tra il 13 e 15 GENNAIO.

AGGIORNAMENTO 6 GENNAIO ore 19:01 – Colpo di scena da parte dei modelli meteo in questa giornata dell’EPIFANIA. E’ soprattutto il modello americano “GFS” a presentarci scenari veramente interessanti per gli amanti di neve e gelo, anche con largo anticipo rispetto alle previsioni dei giorni scorsi. Il grande “COLPO di SCENA” potrebbe arrivare già dalla prossima settimana, ma restiamo cauti! Solo gli aggiornamenti dei prossimi giorni potranno confermarci se il BURIAN arriverà veramente!

Interpretando i modelli attualmente a disposizione, una prima IRRUZIONE ARTICA interesserà le regioni adriatiche ed il centro-sud tra il 9-10 GENNAIO, apportando un nuovo calo delle temperature ed anche qualche nevicata fino a quote collinari; ma attenzione che sull’est europa si prepara qualcosa di molto emozionte! Infatti, proprio dalla steppa russa, un “BOLLA FREDDA” sospinta da venti di BURIAN tenderà a spingersi verso l’Europa orientale ed i Balcani, raggiungendo entro metà gennaio anche sull’Italia.

L’aria di tipo “pellicolare”, quindi gelida sia al suolo sia in quota, farà letteralmente crollare i termometri a tutte le quote, facendoci rivivere giornate di stampo invernale come ai vecchi tempi. Secondo il modello americano sono previste isoterme a 1500m fino a -12°C in Valpadana, oltre -15°C sulle Alpi e fino a -10°C anche sulla Liguria con conseguenti giornate di gelo (sottozero anche di giorno) su molte regioni del Nord Italia.

Qui sotto vi mostriamo la cartina di riferimento alla mezzanotte tra 14-15 Gennaio relativa alle termiche previste proprio a 1500m.

L’ingresso del BURIAN sull’ITALIA sarà irruento ed accompagnato dal “BLIZZARD” specie su costa adriatiche e sulla Valpadana con evidenti fenomeni “scaccianeve” al suolo. Date le temperature bassissime (che andranno riconfermate nei prossimi giorni), non possiamo escludere l’arrivo della NEVE su molte regioni, fin lungo le coste. Anche la LIGURIA e la TOSCANA potrebbero assistere ad un episodio di neve non solo a GENOVA e SAVONA, ma anche su gran parte dei litorali, sia a ponente sia a levante.

Inoltre sussiste l’ipotesi per la formazione di un CICLONE NEVOSO alimentato da venti gelidi da est e correnti miti da ovest proprio sul Golfo del Leone, che risalirebbe verso la CORSICA, apportando nei giorni seguenti copiose nevicate sul Centro-Nord Italia, ancora una volta fino a quote di pianura su gran parte delle regioni. Solo nei prossimi giorni potremo sciogliere la prognosi previsionale per questo tipo d’evento che spesso e volentieri, viene confermato solo poche ore prima del suo arrivo (proprio per l’incertezza relativa alle ondate di gelo provenienti dalla steppa russa).

PREVISIONI METEO: prima il GELO poi la “SUPERNEVE” dopo il 20 GENNAIO

Qui sotto la cartina previsionale per il 16 GENNAIO relativa che ci mostra un CICLONE NEVOSO sulla Francia ed un minimo depressionario in prossimità della Costa Azzurra in grado di apportare forti nevicate sul Nord Italia, anche in pianura.

Ma non sarà finita qui! Infatti già dal 20 GENNAIO si riaprirebbero le porte anche per il GELO SIBERIANO, con l’Italia ed i Mediterraneo centro-occidentale in balia di una fase invernale molto cruda e persistente. Proprio tra Francia ed Italia, potrebbero formarsi nuovi CICLONI NEVOSI in grado di riportare tanta NEVE fino a quote di pianura su molte regioni. Per le prime anticipazione su lungo termine vi lasciamo alla visione del video qui sotto.

Non perdere l’occasione, iscriviti al nostro CANALE YOUTUBE clicca qui (MeteoReporter24)

GELO e SUPERNEVE dopo il 20 GENNAIO: il “GENERALE INVERNO” degli ANNI 80 sta per tornare!

Edinet - Realizzazione Siti Internet