La TEMPESTA “Eunice” che sta spazzando mezz’Europa porterà i suoi effetti anche sulle ALPI, specie sui versanti esteri. Ad inizio della PROSSIMA SETTIMANA, una vera e propria “tempesta di vento e neve” si abbatterà su tutti i settori alpini di confine con la Svizzera ed Austria, apportando forti nevicate fino a bassissima quota. Le fitte nevicate interesseranno prevalentemente le valli di confine con locali sconfinamenti anche sui versanti italiani, proprio grazie ai fortissimi venti previsti.
Le raffiche potranno addirittura raggiungere valori importanti, fino a 130-150km, creando non pochi disagi in alta montagna. Andrà leggermente meglio sui versanti italiani, ma qualche temporaneo sconfinamento nevoso potrebbe verificarsi anche su Valle d’Aosta (nella zona di Courmayeur e Cervinia), Alpi Lombarde (l’area di Livigno) ed Alto Adige (specie in Val Pusteria). La catena montuosa delle ALPI fungerà come una vera e propria barriera protettiva, mantenendo il maltempo e le forti nevicate in buona parte solo su territorio svizzero ed austriaco.
Il resto del Nord Italia sarà coinvolto da forti Venti di Caduta (Foehn) in grado di mantenere così un clima temperato e soleggiato. L’anticiclone continuerà in grande stile anche in questa terza decade di Febbraio, con persistenza che potrebbe addirittura prorogarsi fino a fine mese. Non si esclude un COLPO di SCENA subito con l’avvio di Marzo 2022.