AGGIORNAMENTO ore 24:30 – Miglioramento in atto sull’estremo nord-ovest, mentre continua a piovere su levante ligure e lombardia. Segnalata neve a bassissima quota anche subito fuori MILANO, imbiancato il Lago di Como. Per quanto riguarda invece Piemonte e Riviera di Ponente, possiamo confermare la conclusione dell’ondata di maltempo. Per questo motivo terminiamo qui la diretta meteo.
AGGIORNAMENTO METEO ore 23:00 – Attenuazione dei fenomeni su Riviera di Ponente e Piemonte occidentale, ma seguiranno ancora locali rovesci di strascico nella notte. Continua la fase di maltempo su Lombardia e Riviera Ligure di levante con nevicate a bassissima quota tra Alessandrino e Tortonese, localmente sino in pianura. Segnalati anche locali temporali sul Golfo del Tigullio con fulminazioni e locali grandinate.
AGGIORNAMENTO METEO ore 21:30 – Notevole l’abbassamento delle temperature che si sta verificando sulla costa ligure nelle ultime due ore: GENOVA è crollata a soli 2°C grazie al travaso di aria fredda in discesa dalle valli Polcevera e Bisagno. Nei quartieri collinari si segnalano sporadici fiocchi tra la pioggia con termiche di 1°C nel quartiere di Granarolo (tra i più freddi del capoluogo ligure). Non resta a guardare anche la città di Savona sotto i colpi di tramontana scura in discesa dal Colle di Cadibona (dove è in atto una bufera di neve con 0°C). Al porto di Savona si segnalano 3,5°C, mentre a Quiliano 3,8°C ed Albisola Marina con 4°C. Da segnalare inoltre che dalla Francia si iniziano ad intraveder le prime aperture: il fronte infatta sta passando proprio in questi minuti sul ponente ligure ed a breve cesseranno anche le precipitazioni. Ancora pioggia e neve per qualche ora sulla Riviera di Levante ed Appennino di levante con rovesci di neve a bassa quota in provincia di Genova, oltre i 900m in provincia di La Spezia.
AGGIORNAMENTO METEO ore 21:00 – Nevica copiosamente sulle ALPI LIGURI e MARITTIME con accumuli che ormai sono prossimi ai 40cm in alta Val Tanaro nel comprensorio di Upega. Ma la neve scende a quote ben più basse fino a CUNEO, CEVA e MONDOVI rasentando la pianura, dove nelle prossime ore la pioggia potrebbe diventare mista e poi neve.
La dama bianca ha fatto la sua comparsa anche sui rilievi liguri più vicini alle coste: nevica infatti nella zona di Cadibona (solo 297m di quota) così’ come su tutta la Valbormida ed il Sassellese. Fiocca in Val Neva e Pennavaire fino a bassissima quota nel primissimo entroterra ingauno: segnalate fioccate ad Erli e Nasino. In Riviera ha ripreso a soffiare il forte vento di tramontana, favorendo così un sensibile abbassamento delle temperature agli sbocchi vallivi della tramontana scura. Crollo termico a Savona e Genova con soli 3°C in centro città.
La neve sta secndendo copiosa anche lungo le autostrada A6 ed A26 ma non si registrano al momento problemi al traffico veicolare.