Dopo gli ultimi aggiornamenti meteo, pare confermata l’ondata di freddo invernale con l’avvio della prossima settimana. Le correnti sempre orientali, favoriranno l’entrata di aria gelida proveniente dai Balcani, riportando le termiche su valori ampiamente sotto le medie stagionali. Meno probabile invece l’arrivo del temibile “BURIAN” che rischia di spingersi invece verso Grecia ed i Paesi dell’est europeo, lasciando comunque l’Italia in balia di correnti fredde a sufficienza per creare un buon cuscinetto di freddo nei bassi strati sul Settentrione.
Ciò non significherà che non si avranno più nevicate, anzi resta confermata l’ipotesi di una fase di forte maltempo con caratteristiche invernali, proprio a partir dal 12-13 Marzo. Una perturbazione atlantica tenderà di avvicinarsi alla Francia ed infine all’Italia, riportando piogge intense e soprattutto nevicate abbondanti, specie al centro-nord. Grazie al freddo presente nei bassi strati, ecco la NEVE che con buone probabilità tornerà a cadere persino in pianura, specie su Valpadana occidentale (Piemonte in primis). Nevicherà anche in Valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia Romagna, fino a quote di bassa collina.
Forti precipitazioni sono attese anche in Liguria, con nevicate molto abbondanti nell’immediato entroterra, fino a bassissima quota su Savonese e Genovese. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori approfondimenti su aree coinvolte e quota neve.
GELO RUSSO mette “sotto scacco” l’EUROPA: arriva il famigerato “BURIAN” con temperature glaciali!