Continuano a non pervenire notizie confortanti per gli amanti di freddo e neve. La stagione invernale è nel pieno letargo, che ormai persiste da diverse settimana su molte regioni italiane. E da quel che ci mostrano ancor’oggi i modelli meteo, sarà opportuno attendere più di 10-12 giorni prima di un possibile cambiamento della circolazione atmosferica.
La massa anticiclonica infatti risulta ben strutturata lungo i paralleli, distesa dall’Oceano Atlantico fin nel cuore del Mediterraneo e l’Italia. Il freddo e la neve continuano così a preferire le nazioni dell’est europa e l’area balcanica, duramente colpite negli ultimi giorni da imminenti nevicate su Grecia e Turchia.
Una SVOLTA METEO che non vuole arrivare e che non arriverà almeno fino a SAN VALENTINO: non si evidenziano infatti possibili stravolgimenti da parte dei modelli anche sul lungo termine, risultando così una previsioni decisamente attendibile anche a molti giorni di distanza (cosa che non accade mai nelle proiezioni di freddo o di neve spesso e volentieri ritrattate). Prepariamoci così a buttar via almeno i primi 15 GIORNI di FEBBRAIO, con clima tipicamente primaverile su moltissime regioni italiane e temperature che localmente potranno anche superare i 20°C, come già avvenuto nello scorse ore in Val d’Aosta, Piemonte e Liguria. Non sarà difficile riveder i primi amanti delle tintarella sulle spiagge del Nord Italia, specie in Liguria, dove si registreranno i valori più miti nei prossimi giorni.
Sarà opportuno dunque seguire i nuovi aggiornamenti, con la speranza di qualche movimento interessante a partire dal giorno di SAN VALENTINO e sperando così in un possibile ritorno del VERO INVERNO nella seconda parte del mese.