ANTICICLONE fino al 22 Settembre, ma le temperature resteranno basse!

Pubblicato il 17 Settembre 2022 alle 4:00

ANTICICLONE FRESCO FINO AL 22 SETTEMBRE – Dopo l’azione di maltempo che sta interessando l’Italia in queste ore, con forte maltempo che coinvolto nelle ultime ore il Trentino, Friuli, Veneto e l’Emilia Romagna, si attende una ripresa delle condizioni meteo anticicloniche già a partire dalla giornata di domenica 18 Settembre. Ma c’è un colpo di scena: non sempre anticiclone è sinonimo di caldo e bel tempo. Infatti in queste ore stiamo lasciando alle nostre spalle la stagione estiva, e diamo l’avvio ufficiale al clima autunnale, con temperature più fresche o addirittura fredde di notte (per essere ancora a metà settembre).

Prepariamoci ad il ritorno del bel tempo su gran parte dell’Italia, specialmente al Nord, già da domenica 18 settembre, ma con temperature molto “frizzanti” nella ore notturne, con minime che scenderanno addirittura fino a 6-7°C in Valpadana, 10-11°C sulle coste dell’alto adriatico e 13-14°C anche sulla costa ligure. L’azione “fresca” investirà entro domenica tutta l’Italia favorendo un sensibile abbassamento delle temperature anche sulle regioni meridionali.

Dunque non si tratterà di un rinfrescata temporanea, ma bensì di un inizio autunnale decisamente anticipato, con bel tempo soleggiato e localmente mite (fino a 21-22°C di giorno) ma con nottate molto fresche o addirittura fredde per il periodo. Tale previsionale resta confermata almeno fino a metà settimana (attorno al 22 Settembre), poi resta una grande incertezza specialmente per le regioni meridionali italiane, che potrebbero essere coinvolte dall’arrivo di una perturbazione avanzante dalla Spagna diretta inizialmente sul Nord Africa e poi verso le regioni meridionali italiane, specialmente la Sicilia. Da valutare se ci potranno essere le condizioni per la formazione di un MEDICANE proprio sul Canale di Sicilia entro il prossimo fine settimana (ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti).

Le conferme invece ci sono in merito alla TEMPERATURE che come abbiamo anticipato sopra, resteranno piuttosto basse specialmente nelle ore antelucane, con valori piuttosto rigidi al Nord e valli interne del Centro Italia. Un’anticiclone fresco dunque, senza nessuna minaccia di caldo come avvenuto negli scorsi giorni e nelle scorse settimane. Più temperate solamente le due isole maggiori e la Calabria con valori fino a 23-24° di giorno.

Per ulteriori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet