L’Italia è inglobata in una bolla anticiclonica che ci terrà compagnia fino a MERCOLEDI 19 GENNAIO, favorendo temperature gradevoli e cieli generalmente sereni. I primi segnali di CAMBIAMENTO inizieranno ad intravedersi a partire dal 20 GENNAIO, con le prime IRRUZIONI GELIDE provenienti dalla Scandinavia che investiranno l’Europa e gran parte dell’ITALIA. Un primo segnale che segnerà un repentino “SCONQUASSO METEO” nell’ultima decade del mese.
L’ITALIA inizialmente verrà investita da correnti gelide ma senza particolari fenomeni, salvo instabilità diffusa al Centro-Sud e sulle regioni alpine. Temperature in crollo anche di oltre 10 gradi che ci riporteranno nuovamente nelle medie o addirittura sotto le medie stagionali del periodo.
Tra il 20 ed il 25 GENNAIO saremo interessati da diversi impulsi di aria gelida ma probabilmente con fenomeni isolati e piuttosto scarsi; solo il lato adriatico ed il centro-sud potranno beneficiare di qualche fenomeno nevoso fino a quote basse. Ventoso, freddo e ma ben più asciutto invece sul Nord Italia.
Ma il COLPO Di SCENA potrebbe arrivare entro la FINE del MESE proprio a cavallo con i GIORNI della MERLA: continuerà infatti ad affluire aria molto fredda ma con maggiore instabilità in gioco. Non mancheranno così le NEVICATE anche in PIANURA su diverse regioni e si aprirà una fase invernale con clima rigido e temperature ben sotto le medie stagionali. Nei prossimi giorni si valuteranno gli eventuali effetti al suolo con le previsioni dettagliate regione per regione.