ANTICICLONE AFRICANO non durerà molto a lungo, anzi in avvio della prossima settimana si attende un possibile peggioramento del tempo, soprattutto al Centro-Nord, con l’arrivo di piogge, temporali ed un sensibile abbassamento delle temperature. Tutto merito di una depressione presente tra Scandinavia e Regno Unito, in grado di pilotare una “goccia fredda” verso il Mediterraneo e l’Italia, innescando probabilmente una fase di maltempo piuttosto prolungata, almeno fino al 10 Giugno.
I forti contrasti tra l’aria fredda in arrivo e quella calda presente sull’Italia, potrebbe scatenare una fase di maltempo anche intensa, con formazione di temporali di forte intensità e rischio di forti grandinata. Ancora una volta saranno le regioni del Nord Italia quelle maggiormente a rischio, con la “zona rossa” centrata sulla Valpadana. Qui, le condizioni meteo potrebbero favorire anche la formazione di SUPERCELLE con rischio di nubifragi, grandinate di medio-grosse dimensioni e possibilità di tromba d’aria.
Ancora molto incerto il possibile interessamento del Centro-Sud Italia, ma se la “goccia fredda” riuscirà a spingersi più a Sud, anche su queste regioni attendiamo un peggioramento del tempo molto significativo con fenomeni temporaleschi molto intensi e rischio di nubifragi e grandinate.
Le TEMPERATURE potrebbero subire un sensibile calo, con un ritorno nella medie stagionali del periodo o localmente anche al di sotto, specie nelle aree interessate da fenomeni violenti e/o grandinigeni. In caso di forti grandinate le termiche potrebbero temporaneamente crollare anche di 15°C in poche decine di minuti. L’anticiclone africano però resterà sempre molto vicino all’Italia e non si esclude una nuova fiammata dopo metà Giugno!
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti ed approfondimenti, ma attualmente le probabilità di questa previsione sono giù superiori al 50-55% sulle regioni settentrionali, mentre ancora inferiori al 25% per quelle centro-meridionali. Ulteriori curiosità sulle previsioni meteo di Giugno 2022 le potete trovare sul nostro sito www.meteoreporter24.it