Arpal ha emesso l’ALLERTA METEO per NEVE nelle zone interne del Savonese e Genovese nelle prossime ore. Una perturbazione in avvicinamento dalla Francia raggiungerà la Liguria nella seconda parte della giornata di oggi: i primi effetti al suolo saranno già visibile a partire dal pomeriggio, con le prime precipitazioni tra Costa Azzurra ed Alpi Marittime-Liguri e conseguenti nevicate oltre i 900 metri (in calo fino al fondovalle su alta Val Tanaro). Entro la serata, le precipitazioni si estenderanno anche al Savonese e relativo entroterra, con quota neve in rapido calo fino a 400-500m sui versanti padani, oltre i 700m su quelli marittimi.
La NEVE è attesa su tutta la Valbormida da Bardineto fino a Millesimo, con accumuli dai 5 ai 10 cm. Non si esclude l’interessamento dell’autostrada A6 Torino-Savona lungo la tratta appenninica da Niella Tanaro ad Altare. Pioggia invece lungo la costa, con neve mediamente oltre i 700-800m ma forti venti di tramontana tra Capo Mele e Genova, con raffiche fino a 70-80km/h.
Tra la tarda serata e la notte su LUNEDI 14 Marzo, le precipitazioni si estenderanno anche a tutto il Savonese e Genovesato: continuerà a nevicare su tutto l’entroterra di Savona (fino a quote basse in Valbormida e Sassellese) con accumuli che potrebbero arrivare fino a 10-15cm nella zona del Melogno e Beigua. Un po’ di neve giungerà anche fino in prossimità del fondovalle nella zona di Sassello, Urbe, Masone con l’interessamento della tratta autostradale dell’A26 Genova-Gravellona Toce tra il Passo del Turchino ed Ovada. Pioggia mista a neve è prevista anche sull’A7 Milano-Genova tra Busalla e Vignole Borbera, ma qui con accumuli scarsi o solo di pochi centimetri.
Nella mattinata di LUNEDI 14 Marzo, pioggia sul settore centro-occidentale della Liguria, con nevicate in estensione anche all’Appennino Genovese, mediamente oltre i 900m in Val Trebbia-Aveto, con locali sconfinamenti fino a 700m nella zona di Gorreto, Rovegno e Rezzoaglio.
Forti NEVICATE in arrivo da Domenica 13 Marzo: oltre 30-40cm sulle Alpi Marittime!
Per la giornata di martedì 15 Marzo, possibili ancora condizioni di maltempo con piogge e nevicate più probabili sui settori centro-occidentali della Liguria e nuove nevicate sui rilievi, mediamente sopra i 900-1100m, in risalita a 1200-1300m da metà giornata. Temperature stazionarie, in leggera risalita di un paio di gradi solo in alta quota.