ALLERTA METEO IN TOSCANA – La forte ondata di maltempo che sta interessando in queste ore la Liguria, con evidenti nubifragi fino a 115-120mm di pioggia caduta sul capoluogo ligure (Video in basso), il fronte perturbato tenderà ad estendersi già nelle ore pomeridiane verso la Riviera di Levante e poi la Toscana. Proprio in questo frangente, si attiverebbe delle correnti contrastanti tra lo scirocco in risalita dal Tirreno e la tramontana in entrata sulla Liguria, in grado di scatenare una linea di convergenza proprio tra lo Spezzino e l’alta Toscana.
Si attendono forti temporali tra il pomeriggio e la prossima serata, che potranno risultare molto intensi con accumuli addirittura superiori a 150mm nella zona della Garfagnana, dove non escludiamo possibili criticità idrogeologiche. Il maltempo non risparmierà anche le zone costiere, con piogge, temporali e venti forti. Non si esclude addirittura qualche tromba marina sulle coste toscane.
Le aree maggiormente a rischio saranno la Versilia, Garfagnana così come le province di Pisa, Lucca, Pistoia e Livorno. Le cumulate più ingenti saranno regalate alle aree appenniniche (fino a 150mm/6h) ma anche in pianura e lungo le costesi potranno registrare cumulate ingenti fino a 60-90mm in poche ore (principalmente nelle aree coinvolte da nuclei temporaleschi stazionari). Non escludiamo dunque la possibilità di allagamenti e disagi nelle prossime ore.
ALLERTA METEO in TOSCANA e non solo per domenica 25 e lunedì 26 Settembre, specialmente tra Lazio e poi anche Campania, le due regioni che rischiamo veramente “grosso”: alto rischio di nubifragi e temporali semi-stazionari in grado provocare un elevato rischio idrogeologico. Si temono accumuli anche fino a 150-200mm di pioggia in alcune località con pesantissimi rischi di alluvioni lampo. Anche a Roma si attendono violenti temporali in grado di mettere in ginocchio alcuni quartieri del capoluogo.
Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it