ALLERTA METEO in LIGURIA: forti temporali in arrivo, ma anche la NEVE, ecco dove arriverà!

Pubblicato il 3 Novembre 2022 alle 1:25

ALLERTA METEO IN LIGURIA – La nuova perturbazione in arrivo nelle prossime ore sulla Liguria, favorirà l’improvviso passaggio dall’Anticiclone di Ognissanti all’arrivo del primo freddo autunnale. Piogge, temporali anche forti, venti forti, mareggiate e soprattutto un sensibile calo delle temperature. Ecco finalmente l’autunno.

I primi fenomeni sono già attesi nella mattinata di Giovedì 3 Novembre sui settori liguri centro-orientali; si tratterà di fenomeni a carattere di rovescio molto localizzato in estensione dal mare verso i monti, mentre sarà ancora piuttosto asciutto a ponente. L’arrivo della vera perturbazione giungerà solamente tra il tardo pomeriggio e la serata, con l’avvicinamento di un fronte perturbato molto organizzato, in grado di favorire una passata piovosa e temporalesca piuttosto intensa.

I primi fenomeni inizieranno ad interessare l’Imperiese (dalle 17 alle 22) in veloce estensione poi su Savonese e Genovese (dalle 18 fino alle 24) ma con persistenza sul centro-levante fino a notte fonda. Rovesci moderati-intensi localmente a carattere di temporale, che subiranno però una recrudescenza tra il Savonese di levante, Genovesato e Tigullio: su queste ultime località si potranno accumulare anche oltre 60-70mm in poche ore. Da segnalare anche l’arrivo della prima neve sulle Alpi Marittime, con un ritardo di oltre 40 giorni rispetto agli scorsi anni (primi fiocchi già a fine Settembre). La NEVE è attesa su tutti i rilievi dell’alta Val Tanaro attorno ai 1900-2000m. Si tratterà di una “spruzzata” nulla di che, ma comunque in grado di dimostrarci che l’autunno forse vuole iniziare a far veramente sul serio.

Venerdì 4 Novembre ancora un’altra giornata di maltempo, ma prevalentemente sui settori liguri centro-orientali: temperature ancora in calo, più percepibile in montagna, con una spolverata che potrà giungere sulle vette più elevate dell’alta Val d’Aveto (Monte Bue-Maggiorasca), grazie alle temperature previste attorno agli 0°C. eventauli precipitazioni sulle ALPI Marittime (se ci saranno) potranno riportare qualche fioccate fino a 1700m in alta Val Tanaro. Fioccate che potrebbero persistere anche nella notte per un risveglio magico Sabato 5 Novembre su tutte le vette dell’Appennino Ligure di levante oltre i 1650-1700m. Allerta meteo in Liguria che cesserà poi definitivamente entro sabato mattina, quando tornerà a splendere un bel sole, ma con temperature minime ancora piuttosto rigide, specie nelle valli interne dei versanti padani. Atteso inoltre un rinforzo della tramontana sui settori genovesi e savonesi costieri.

Per maggiori approfondimenti www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet