SUPERNEVE in arrivo sulla VALLE d’AOSTA: quasi 3 metri sul MONTE BIANCO, rischio per ENORMI VALANGHE!

Pubblicato il 27 Dicembre 2021 alle 11:19

Una forte perturbazione atlantica proveniente da nord-ovest sta per raggiungere le nostre Alpi Occidentali, dando vita ad una delle ondata di maltempo di stampo invernale più eloquenti in termini di cumulate nevose al suolo. Si tratterà di una vera e propria corrente a getto che transiterà sui versanti esteri di Piemonte e Valle d’Aosta tra 28 e 29 DICEMBRE, favorendo la caduta di copiose nevicate in quota oltre i 1600-1800 metri.

A partire da MARTEDI 28 le precipitazioni subiranno una recrudescenza significativa approtando quantitativi nevosi eccezionali, con valori fino a 200-240cm alle pendici del Monte Bianco e San Bernardo, fino a 130-180cm sui massicci del monte Rosa e Cervino. Ma il colpo di scena potrebbe arrivare già a metà settimana. A partire già da GIOVEDI 30 DICEMBRE si prevedono temperature in forte rialzo amplificate da venti di foehn molto caldi: ad Aosta e nel fondovalle principale valdostano sono attesi picchi massimi anche superiori ai 22-23°C, localmente anche 24°C. Assenza di rigelo notturno fino a 3500m e minime superiori a 5 gradi a 2000 m creeranno un quadro meteorologico veramente raro ed incredibile per questa stagione.

Considerato le forti nevicate e gli accumuli importanti dei giorni precedenti, si teme soprattutto per un FORTE RISCHIO di SLAVINE o VALANGHE sotto i 2500-2800 metri di quota, proprio a causa del forte aumento delle temperature che nottetempo si manterranno abbondantemente positive. Infatti, proprio a CAPODANNO lo zero termico potrebbe salire fino a quota prossime ai 4000m, come avviene solo raramente nei periodo più caldi dell’estate.

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet