Un potente anticiclone ad “omega” investirà l’Italia e l’Europa dal 13 DICEMBRE con garanzie di tempo stabile e bello ma soprattutto un rialzo delle temperature, che sarà decisamente sensibile lungo le aree costiere italiane ed in montagna. Farà freddo invece sulle pianure del Centro-Nord, con gelate notturne e possibili nebbie diffuse.
Un trend di bel tempo che ci accompagnerà almeno fino al 20 DICEMBRE, quando l’anticiclone potrebbe puntare verso il Polo Nord, garantendo un deciso e radicale cambiamento del tempo dapprima in Europa e poi anche in Italia. Sussistono le probabilità di una potente ondata di aria fredda in discesa verso l’Europa e forse anche sul Mediterraneo entro il 24-25 Dicembre. Si tratta ovviamente ancora di una tendenza meteo a lungo termine, ma ci sono buone probabilità di un COLPO di SCENA proprio in vista delle Festività Natalizie, che potrebbero riproporre scenari prettamente invernali, nevicate e freddo molto intenso.
Nei prossimi aggiornamenti seguiranno ulteriori approfondimenti sul possibile guasto “natalizio”. Qui sotto evidenziamo la carta meteo prevista per il 25 Dicembre da parte del modello americano GFS, che inquadra una possente ondata di freddo in arrivo sull’Europa e fin sull’Italia attorno a Natale e Santo Stefano.