Gli aggiornamenti meteo odierni del 15 Dicembre, stanno ritrattando la forte ondata di gelo e di neve prevista in arrivo con l’avvio delle Festività Natalizie. Siamo di fronte ai cosiddetti “MODELLI BALLERINI” con quel “togli e metti” che andrà avanti ancora diversi giorni. Ecco che si aprirà un periodo molto complesso e difficoltoso per i previsori meteo, che si ritroveranno di fronte modellistiche meteo molto differenti da un giorno all’altro.
Secondo Mattia Giordano di MeteoReporter24, “siamo di fronte alle complessità delle irruzione fredde con moto retrogado, su cui risulta impossibile fare una previsione affidabile oltre i 3-4 giorni”; i modelli continuano a mostrare grande disorganizzazione sulle previsioni e proiezioni a lungo termine, con grandi cambiamenti ogni “run” (ovvero ogni aggiornamento). Aspettiamoci quindi nei prossimi giorni nuove evoluzioni. Per tale motivo non bisogna valutare principalmente ogni variazione, ma bensì comprendere un fattore molto importante, cioè l’alta pressione che resterà fuori sede. Ma cosa vuol dire fuori sede?
Infatti la cosiddetta “ALTA PRESSIONE” resterà sempre alle alte latitudini tra Regno Unito ed Islanda, mentre sul Mediterraneo si potrebbe aprire un piccolo canale depressionario, mantenendo così il gelo solo Oltralpe e sull’Europa orientale. E per un motivo naturale, dopo l’eventuale passaggio depressionario, l’anticiclone azzorriano potrebbe favorire la formazione di un “PONTE” tra Azzorre e Regno Unito-Islanda come un vero e proprio “effetto calamita”, dando così finalmente origine ad una colata di aria fredda molto intensa sul suo bordo orientale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia (forse già entro CAPODANNO) e chiudendo definitivamente la porta atlantica. Si potrebbe così aprire un lungo periodo freddo e perturbato, con temperature fortemente sotto le medie stagionali.
Quindi per concludere se non dovesse andare in porto il gelido peggioramento tra NATALE e SANTO STEFANO, si tratterà solamente di un attendere ancor qualche giorno per i motivi sopra spiegati. Sicuramente fra 4-5 giorni avremo le idee molto più chiare e potremo finalmente dare una previsione attendibile per l’avvio di queste FESTIVITA’ NATALIZIE.