Prima NEVE della stagione in LIGURIA: bufera sul COLLE del MELOGNO, spolverata anche a MASONE!

Pubblicato il 25 Novembre 2021 alle 1:09

E’ puntalmente arrivata la prima neve di stagione anche in Liguria. Da questa notte nevica su tutto l’entroterra di Savona e Genova, con quote neve in forte calo fino a 400 metri di quota. Imbiancata la Valbormida ed il Sassellese, così come la Valle Stura nella zona di Masone. Forte bufera di neve sulla dorsale del Beigua così come sul monte Carmo ed al Colle del Melogno nel Savonese.

Neve anche tra Ronco Scrivia ed Isola del Cantone in Valle Scrivia. Nevicate invece a quote più elevate sull’Appennino di levante, mediamente sopra i 900 metri in Val Trebbia e 1000-1100m in Val d’Aveto.

Freddo e venti burrascosi a Genova, dove alle ore 13:00 si segnalano valori bassissimi in centro città: Granarolo 2,9°C, S.Eusebio 3,3°C, Molassana Alta 3,6°C, Quezzi 4,0°C, Staglieno 4,8°C e Marassi 5,2°C. Spira un forte vento di tramontana scura che riversa l’aria fredda dalle valli Polcevera e Bisagno verso le aree costiere. Freddo anche a Savona con soli 5,5°C in centro città.

Nelle prossime ore la situazione meteo tenderà gradualmente a migliorare, con cessazione dei fenomeni a partire dai settori costiere e le prime schiarite in avanzamento dall’Imperiese verso il Savonese. Cieli coperti invece nell’interno dove potrà continuare a cadere qualche fiocco di neve sporadico anche nelle prossime ore.

Edinet - Realizzazione Siti Internet