PREVISIONI CAPODANNO: nuovo tentativo dell’ANTICICLONE AFRICANO, temperature in RISALITA!

Pubblicato il 21 Dicembre 2021 alle 3:05

Dopo la fase perturbata tra 24 Dicembre e 27-28 Dicembre, con piogge diffuse e clima uggioso, ma anche tanta NEVE sulle ALPI, si attende una possibile tregua del maltempo. Ma cerchiamo di capire meglio nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

Tra 24-27 DICEMBRE, l’ingresso di correnti molto temperate ma anche cariche di umidità e pioggia, investiranno l’Italia interessando gran parte delle regioni Centro-Settentrionali riportandoci in un contesto climatico autunnale. Transiteranno almeno 3 perturbazioni (circa una ogni giorno), suddivise in fase pre-frontale, frontale e post-frontale. Ovviamente nella fase avanzante della perturbazione si avranno le correnti più temperate e miti, mentre nella fase terminale si potrà godere di un lieve calo delle temperature, con conseguente abbassamento della quota neve dai 1800-1900m ai 1400-1500m. E così si andrà avanti almeno fino al 27 Dicembre.

Dal 28 Dicembre andrà a generarsi un nuovo CICLONE in pieno Atlantico, anche molto profondo (addirittura fino a 955-960millibar) che tenterà di spingersi giorno dopo giorno verso la penisola iberica ed il Mediterraneo. Ma c’è un COLPO di SCENA: l’anticiclone nord-afrricano, tenterà di dare una vera e propria “spallata” verso le Baleari e la Francia meridionale, cercando di contrastare le correnti umide e tese provenienti dall’Atlantico, deviandole verso Gran Bretagna e Nord Europa e proteggendo così l’Italia da nuove minacce piovose.

Arriveremo così a cavallo del CAPODANNO in compagnia di un clima temperato, specialmente nelle ore diurne e soprattutto in montagna, con clima più rigido solamente nelle ore notturne lungo i fondovalli e le pianure, per l’effetto del fenomeno “inversione termica”. Al momento le ipotesi dell’arrivo del GELO e della NEVE restano molto limitate, ma data l’elevata incertezza dei modelli meteo in questo periodo, non escludiamo possibili sorprese nei prossimi giorni. Qualche tentativo “gelido” proveniente dall’Europa orientale verso l’Italia potrebbe giungere solo in vista dell’Epifania.

Concludendosi trattandosi di una previsioni a ben 10 giorni, sarà opportuno rivalutare gli aggiornamenti modellistici nei prossimi giorni per una previsioni via via sempre più accurata e precisa.

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet