NEVE in PIANURA sulla VAL PADANA: nevicherà anche in città a TORINO e MILANO

Pubblicato il 6 Dicembre 2021 alle 11:03

A meno di 48 ore dall’inizio della nuova ondata di maltempo prevista per l’IMMACOLATA, si confermano nuovamente le previsioni degli scorsi giorni. Una perturbazione proveniente dalla Francia, scorrerà sopra un cuscino freddo padano (circa -5°C a 1500m) in grado di favorire la caduta di nevicate (localmente anche copiose) su quasi tutta la Valpadana, dal Piemonte al Veneto.

Le prime nevicate interesseranno principalmente Piemonte e Lombardia, con neve fino in pianura anche a MILANO e TORINO. Fino a 10-15cm sono previsti su basso Piemonte e bassa Lombardia, ma i fiocchi potrebbero imbiancare anche i centri cittadini di Torino, Milano e Bergamo. Neve copiosa in Appennino al confine con la Liguria, dove la neve proverà a spingersi addirittura fin verso le coste di Savona e Genova.

Dal pomeriggio dell’IMMACOLATA la neve è attesa anche in Emilia Romagna, specie su Piacentino, Parmense e Modenese con estensione dei fenomeni anche sul Veneto, dove la neve cadrà mediamente fino a bassissima quota sulle alte pianure. Tanta NEVE è prevista anche in Trentino su tutte le aree.

Le TEMPERATURE sono previste in forte calo, con valori massimi molto vicini allo zero in Valpadana. A partire da giovedì  9 DICEMBRE, arriverà anche il GELO, a causa dell’effetto albedo causato dalla neve presente al suolo, con minime notturne fino a -10°C su basso Piemonte, -8°C in bassa Lombardia e localmente in Emilia. Stiamo ovviamente parlando di valori termici previsti a quote di pianura, mentre nelle valli appenniniche ed alpine, si potrà scendere addirittura fino a -15°C.

Edinet - Realizzazione Siti Internet