NEVE in LIGURIA: ecco DOVE e QUANTO nevicherà l’8 DICEMBRE

Pubblicato il 7 Dicembre 2021 alle 7:49

Confermata l’ondata di maltempo che coinvolgerà la Regione Liguria nella giornata della Festa dell’Immacolata. Un peggioramento che coinvolgerà tutte le province dall’Imperiese allo Spezzino, con piogge localmente anche intense, isolati temporali e tanta neve specie nell’entroterra.

Secondo le ultime elaborazioni modellistiche le nevicate potranno assumere carattere di moderata-forte intensità nell’entroterra di Savonese e sulle alture del ponente genovese, dove si stimano fino a 30-35cm di accumulo nevoso al suolo. Tra le aree più interessate il Sassellese e la Valle Stura così come tutto il territorio del basso Piemonte dall’Alessandrino al Tortonese. Almeno 20 i centrimetri di neve previsti in Valbormida, oltre 30cm a quota 1000 metri.

Ma da metà mattinata la NEVE farà la sua comparsa anche sui versanti marittimi delle province di Savona e Genova, accompagnata da forti raffiche di tramontana scura. Gli accumuli seppur meno importanti rispetto alle aree padane, potranno comunque interessare anche zone collinari tra l’entroterra ingauno ed il Genovesato. Addirittura tra Savona e Celle Ligure potrebbe arrivare la neve fino sulla costa, ma ancora non è chiaro se ci saranno accumuli al suolo o se sarà semplicemente una nevicata coreografica. Tutto infatti dipenderà dalla purezza della tramontana scura e dall’intensità precipitativa.

Nelle ore pomeridiane, il passaggio di un nocciolo temporalesco potrebbe favorire nuove sorprese a bassissima quota sia a Savona sia a Genova, con temperature vicinissime agli zero gradi anche in vicinanza del mare. Da Alassio verso ponente, la quota neve sarà decisamente più elevata, mediamente oltre i 700-900 metri di quota (stessa sorte anche per il Tigullio e lo Spezzino).

Si invita a prestare la massima attenzione sulle percorrenza di strade ed autostrade specialmente in collegamento con il basso Piemonte. Potrebbero infatti presentarsi locali disagi alla viabilità sull’A6 Torino-Savona ma ancora più sull’A7 Milano-Genova ed A26 Genova Voltri-Gravellone Toce, mentre il rischio ghiaccio aumenterà a partire dalla serata, quando le temperature scenderanno abbondantemente sottozero nei fondovalle interni e sul basso Piemonte.

NEVE dell’IMMACOLATA in PIEMONTE: tutti gli ACCUMULI NEVOSI zona per zona

Edinet - Realizzazione Siti Internet