NEVE a MILANO, aggiornamento SHOCK: da 20cm allo 0 assoluto, il brutale cambiamento dei modelli!

Pubblicato il 7 Dicembre 2021 alle 1:45

Bruttissimo aggiornamento per la zona di MILANO, ampiamente nominata nelle scorse ore da tutti i siti meteo nazionali e regionali, per il possibile arrivo di una copiosa nevicata fino in centro città. Su alcuni siti si parlava di oltre 20-22cm di neve, mentre su altri dai 5 ai 10cm, ma comunque la NEVE sembrava quasi una certezza per tutti i previsori.

L’ultimo aggiornamento dei modelli è shock: un richiamo di correnti orientali più secche in Valpadana, potrebbe favorire un rialzo delle temperature negli strati bassi (tra gli 0 ed i 400 metri di quota), trasformando così la NEVE in pioggia mista e scongiurando così eventuali accumuli nel centro del capoluogo lombardo. Neve che potrebbe lasciare spazio quasi subito alla pioggia quindi a MILANO, BERGAMO, BRESCIA, così come a LODI, CREMA e CREMONA. Soltanto le alte pianure riuscirebbero a ricevere degli accumuli tra Como e Lecco, qualcosa in più a Varese. I fiocchi di neve si riusciranno comunque a vedere in queste località ma con temperature positive e quindi con basso rischio di accumuli al suolo. Ricordiamo inoltre che tutto si giocherà nell’ordine di un solo grado, ed eventuali cambiamenti in corso d’evento potrebbero regalare non poche sorprese.

La neve dovrebbe cadere invece copiosa nel Pavese (oltre i 15cm nel basso Pavese e colline d’Oltrepo) mentre solo pochi centimetri a Pavia città. Decisamente messo meglio il Piemonte con estensione della coltre nevose su quasi tutta la regione. Gli accumuli più significativi sono previsti al confine con la Liguria, dove potrebbero cadere fino a 30-35cm di neve sull’Appennino tra basso Piemonte ed l’entroterra del Centro-Ponente Ligure.

Edinet - Realizzazione Siti Internet