NATALE sarà senza INVERNO: clima autunnale e NEVE solo a 2000 metri

Pubblicato il 20 Dicembre 2021 alle 5:38

Freddo e gelo resteranno solo un lontano ricordo. Tutto sarà merito del potente VORTICE CANADESE che sta “sfornando” veri e propri CICLONE ATLANTICI fino a 955/960 millibar che andranno a spingersi verso l’Europa. Tale configurazione causerà un naturale richiamo di forti correnti occidentali molto miti sul Mediterraneo, in grado di farci piombare nuovamente nel bel mezzo dell’autunno.

A partire dal 23-24 DICEMBRE avremo il primo segnale di cambiamento: il freddo artico lascerà spazio alla mitezza atlantica che proprio nel WEEKEND di NATALE potrà riportare condizioni di maltempo con piogge diffuse su molte regioni ma pur sempre in un contesto climatico molto mite. Lo zero termico salirà addirittura oltre i 2000-2300 metri in APPENNINO e fino a 1800-2000 metri sulle ALPI, regalando la NEVE solo alle località di alta montagna.

Su alcune regioni arriveranno anche PIOGGE localmente copiose soprattutto tra Liguria e Toscana, molto probabilmente a cavallo tra NATALE e SANTO STEFANO. E per il CAPODANNO al momento non ci sono ancora molte novità: resta l’ipotesi di un continua getto teso della correnti atlantiche verso l’Europa e l’Italia (attendibilità 60-65%) ma non si esclude anche un ritorno di correnti fredde dal Nord Europa che potrebbero fare nuovamente visita alle regioni del Centro-Nord Italia (attendibilità 35-40%).

Qui sotto vi mostriamo la GRAFICA delle temperature previste per il PRANZO di NATALE (alle ore 14:00 del 25 Dicembre 2021)

Edinet - Realizzazione Siti Internet