Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni.
Domani inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, in Arcipelago e sulle zone costiere meridionali. Dal pomeriggio nuovo peggioramento con precipitazioni in estensione dalle zone occidentali al resto della regione; attenuazione dei fenomeni in serata a partire dalla costa. Neve in Appennino oltre i 1600-1700 metri di quota.
Venti: deboli-moderati occidentali, tendenti a disporsi a sud.
Mari: mossi.
Temperature: minime in lieve calo, massime stazionarie.
Martedì 28 molto nuvoloso con possibilità di locali piogge sparse.
Venti: moderati occidentali sulla costa centrale, deboli di Maestrale a sud dell’Elba.
Mari: mossi.
Temperature: stazionarie.
Mercoledì 29 inizialmente molto nuvoloso o coperto per nubi basse con possibili piogge in nottata sulle province centro meridionali. Nel corso della giornata persistenza di cielo da nuvoloso a molto nuvoloso.
Venti: deboli variabili.
Mari: molto mossi i settori settentrionali, mossi gli altri.
Temperature: minime in aumento al centro sud, massime in aumento specie in quota.
Giovedì 30 inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso per nubi basse, ma tendenza a cielo da poco a parzialmente nuvoloso.
Venti: deboli di direzione variabile.
Mari: mossi i settori settentrionali, poco mossi gli altri, ma con moto ondoso in attenuazione.
Temperature: in aumento le massime su valori molto superiori alle medie specie in montagna.