Restano confermate le tendenze previsionali che vi avevamo anticipato nei giorni scorsi in vista dell’Immacolata. Tra il 5 ed il 7 Dicembre, una massa d’aria molto fredda proveniente dalla Russia, punterà direttamente verso i Balcani, per poi catapultarsi verso l’Italia grazie a forti correnti di grecale. Un’irruzione fredda piuttosto intensa, con valori anche di -10°C sulle ALPI a 1500m, fino -5°C alla stessa quota sulla verticale della Valpadana.
Si preparerà così un cuscinetto di aria fredda nella conca padana, in attesa dell’arrivo di una perturbazione dalla Francia prevista proprio per l’IMMACOLATA: lo scorrimento di aria più umida e mite (quindi più leggera) sopra un cuscinetto di aria fredda (aria più pesante), potrebbe garantire l’arrivo di una forte nevicata da cuscinetto su diverse regioni del Nord Italia. Le temperature sembrano ottimali per poter assistere alla prima nevicata di stagione su tutto il Piemonte, anche a Torino città. Stessa situazione anche in Lombardia, con fiocchi di neve che sono attesi persino a Milano. Meno probabile la neve in pianura sull’Emilia Romagna, specialmente da Bologna verso la costa romagnola.
E se tutto sarà confermato, non resterà a guardare nemmeno la Liguria, con la “dama bianca” che potrebbe vedersi per la prima volta in stagione anche in Riviera, specialmente tra Vado Ligure e Celle Ligure così come a Genova. Su queste aree avremo un sostanziale aiuto da parte delle tramontana scura, che farà valicare l’aria gelida dal basso Piemonte verso la costa ligure, mentre sulle restanti aree del Savonese così come tra Varazze e Cogoleto, non dovrebbero esserci le condizioni per vedere la neve fin sul mare. Sarà quindi pioggia sul resto della Liguria, con nevicate solo oltre i 400-500metri nel Savonese, 600-800 metri su Riviera di Levante e 800-900 metri sull’Imperiese.
L’ondata di maltempp potrebbe inoltre risultare piuttosto persistente con piogge e nevicate anche nei giorni successivi (come evidenzia la cartina in alto per il giorno 9 Dicembre). Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti, ma ad oggi si conferma la tendenza fredda e nevosa in vista del giorno dell’IMMACOLATA.