L’ondata di maltempo in arrivo per l’IMMACOLATA è confermata! La Liguria sarà la prima regione ad essere interessata dal maltempo assieme a Piemonte e Lombardia, con piogge anche localmente intense su Savonese e Genovese. Nell’entroterra sarà NEVE a tutte le quote sui versanti padani del Savonese e Genovese, localmente anche abbondante.
Tra Valbormida e Sassellese potrebbero cadere anche oltre 20cm di neve, fino a 30-40cm a 1000 metri di quota. Ma le sorprese potrebbero arrivare grazie al fenomeno della tramontana scura, specie tra Vado Ligure e Celle Ligure e sulla città di Genova, con sconfinamenti nevosi fino a bassissima quota (anche a 200-300m). Se le perturbazione riuscisse a rallentare ancora un po’, non si esclude anche la possibilità di qualche fenomeno nevoso a carattere coreografico, soprattutto a SAVONA e localmente anche su alcuni quartieri genovesi.
Diversamente sul resto del Savonese, sarà neve oltre i 500-600m con risalita fino a 900-1100m nell’Imperiese. Stessa situazione sulla Riviera di Levante, con quota neve in rialzo attorno ai 700-900 metri di quota. Come spesso capita in questo tipo di configurazioni meteo invernali, la zona di Savona e di Genova, risultano maggiormente favorite a vedere la neve a quote molto molto basse rispetto al resto della Liguria.
Date l’estensione delle nevicate sulle VALPADANA con interessamento probabile anche di Torino e Milano, si prevede neve su tutte le autostrade di collegamento tra Liguria e Piemonte, localmente anche intense ed abbondanti sulla tratta appenninica. Prestare attenzione perchè la neve potrebbe cadere per lunghe tratte e quindi causare problematiche per estensione dei fenomeni ed eventuali ritardi sulle pulizie di strade ed autostrade.
PROVINCIA di SAVONA: la neve è prevista a quote basse in Val Neva, Barescione, Varatella e Maremola attorno ai 450-550m, in calo a 350-400 nel Finalese e Spotornese. Quota neve in calo fino a 200 metri alle spalle di Savona, 300m sopra Albissola Marina e Celle Ligure in risalita 500m a Varazze. Sui versanti padani sarà neve a tutte le quote fino al fondovalle.
PROVINCIA di GENOVA: nevicate a quote molto basse tra Genova Vesima e Genova Quinto, per l’effetto del travaso padano, con fioccate fino a 200-250 metri di quota. Spostandosi al di là del monte Fasce verso levante, quote neve in rapido rialzo fino a 700-800m in salita fino a 900-1000m su Spezzino.