Mancano ancora molti giorni, quasi una settimana, ma i modelli continuano a mostraci degli aggiornamenti sorprendenti per la giornata dell’Immacolata. In particolare vi presentiamo questa mattina il modello WXCHARTS, che conferma l’arrivo di una perturbazione atlantica proprio per il giorno 8 Dicembre.
Questa perturbazione scorrerà sopra un cuscino di aria particolarmente fredda agli strati medio-bassi, favorendo le condizioni per l’arrivo di una forte nevicata su Piemonte e Lombardia, probabilmente fino a bassissima quota anche tra Savonese e Genovese. Si tratterebbe della tipica nevicata da “sovrascorrimento” o da “cuscinetto”, con aria calda più leggera che scorre sopra un tappeto di aria fredda più pesante, garantendo così le condizioni perfette per una nevicata anche copiosa sulle regioni settentrionali.
Serviranno ancora 2-3 giorni per avere le idee più chiare, ma al momento la perturbazione sembra essere confermata. C’è invece ancora un po’ d’incertezza relativa alla qualità del freddo in entrata nelle ore precedenti alla fronte perturbato. Da capire nei prossimi aggiornamenti l’entità di questa potenziale ondata di freddo e quindi tutti i rispettivi risvolti in termini di quota neve area per area.
In molti ci stanno chiedendo se nevicherà in Liguria. Se pare quasi certa la neve su buona parte del Piemonte e della Lombardia, non lo capiremo così facilmente per la Regione Liguria (almeno fino a 24-48 ore prima). Consideriamo mediamente un’isoterma di -5°C a 1500m sulla verticale di Savona e Genova, un valore che potrebbe essere sufficiente in questo frangente per vedere la neve a bassissima quota tra SAVONA e CELLE LIGURE ma specialmente a GENOVA, grazie all’apporto del travaso padano (tramontana scura). Altrove le nevicate cadranno probabilmente a quote di bassa collina, solo in alta collina su Spezzino ed Imperiese.