La giornata di giovedì 2 sarà destinata a trascorrere sotto il segno del maltempo su molte regioni del Paese. E’ quanto confermano i previsori del sito www.ilmeteo.it
Già dal mattino uno spesso tappeto di nubi avvolgerà gran parte delle regioni del Nordest, del Centro, la Sardegna e la Campania. Su queste zone cadranno piogge localmente intense, e ci sarà occasione per temporali anche forti sul comparto tirrenico specie lungo i litorali toscani e laziali.
Non mancheranno delle nevicate a quote anche basse sui rilievi alpini orientali (700-800m) e a quote più alte invece sugli Appennini. Su quello centro-settentrionale la neve cadrà intorno ai 1200m mentre si manterrà sopra i 1400m su quello meridionale.
Ma il brutto tempo proseguirà anche per il resto della giornata a carico sempre delle medesime regioni con il rischio di forti temporali e nubifragi sul Lazio e in Campania. Andrà meglio altrove, specie sul Nordovest e sul resto del Sud dove si potrà godere anche di qualche ora di sole.
Il tempo continuerà a fare i capricci ancora una volta a carico delle regioni del Centro–Sud anche se tenderà a migliorare sul lato tirrenico. Piogge e temporali dunque insisteranno sul lato adriatico e su tutte le regioni meridionali. Attenzione anche alla neve che cadrà a tratti copiosa sui comparti appenninici centrali, dove grazie all’ulteriore ingresso di aria fredda in quota previsto nella giornata di venerdì 3, la quota delle nevicate scenderà ancora sulle regioni del Centro arrivando fin verso i 500/600 metri in Abruzzo e Molise. Al Sud invece la dama bianca si farà vedere al di sopra dei 1200 metri.