La “SCIROCCATA del SAHARA” porterà molta NEVE in APPENNINO: fiocchi anche tra EMILIA e BASSO PIEMONTE

Pubblicato il 8 Gennaio 2021 alle 1:20

La forte ondata di maltempo prevista nel WEEKEND riporterà tanta pioggia sulle regioni centro-meridionali e anche molta neve in Appennino tra Abruzzo, Marche, Umbria e Toscana. Gli effetti della “sciroccata sahariana” favoriranno anche un notevole aumento delle temperature specialmente in Sicilia, con punte ben superiori a 22-24°C, localmente anche 25°C. Al Nord diversamente sarà pieno inverno, con temperature ampiamente sotto le medie del periodo e rischio di qualche nevicata fino a bassissima quota soprattutto sull’Emilia Romagna, il basso Piemonte e l’entroterra ligure.

Le nevicate più abbondanti interesseranno l’Appennino centrale, con accumuli anche di 40-60cm oltre i 1300m in Abruzzo, fino a 30-40cm anche sull’Appennino Umbro-Marchigiano e dai 10-30cm su quello Tosco-Emiliano. Sull’angolo nord-orientale della Toscana saranno possibili episodi nevosi anche a quote prossime alla pianura, con accumuli oltre i 150-250 metri.  Situazione potenzialmente favorevole a nevicate in pianura anche in Emilia Romagna, dove si potrebbero rivedere imbiancate le città di Bologna, Parma, Reggio Emilia e forse anche Piacenza.

Gli effetti della RITORNANTE da EST (specie DOMENICA 10) causerà anche qualche “NEVICATA da STAU” sul basso Piemonte e nell’entroterra savonese a tutte le quote: non si esclude qualche “sfiocchettata” di lieve entità anche sulla costa ligure centro-occidentale tra Genova e Savona così come nel Finalese. Si tratterebbe semplicemente di fiocchi trasportati dal forte vento, senza rischio di accumuli al suolo (al più 1-5cm solo in Valbormida e Sassellese). In Liguria il clima sarà molto rigido con forti venti di tramontana scura fino a 70-75 km/h agli sbocchi vallivi maggiormente esposti al fenomeno e temperature massime inferiori a 3-5°C tra Albenga e Genova. Sulle restanti aree costiere si potranno toccare anche i 7-8°C durante il giorno.

Edinet - Realizzazione Siti Internet