La LIGURIA aspetta la prima NEVE: possibili fioccate fino a 400 metri nel SAVONESE

Pubblicato il 23 Novembre 2021 alle 7:31

La perturbazione in arrivo GIOVEDI 25 NOVEMBRE assumerà caratteristiche prettamente invernali, con piogge, venti forti ed addirrittura nevicate a bassa quota in provincia di Savona e Genova. Rispetto ai precedenti aggiornamenti ci sono un paio di piccoli cambiamenti: la perturbazione infatti sarà più intensa ma decisamente più veloce (con una durata di sole 7-8 ore).

La NEVE potrà cadere a bassa quota in Valbormida e nel Sassellese con locali sconfinamenti fino al fondovalle (attorno ai 400m di quota). Una bella nevicata è attesa a Calizzano così come a Sassello comn accumuli anche superiori a 10cm. Nulla di eccezionale per queste località che comunque sono abituate a ricevere anche quantitativi nevosi ben più ingenti. Fino a 10-12cm di neve sono attesi al Colle del Melogno. Lungo il versante marittimo, la quota neve risulterà ben più alta mediamente tra i 700-1000m, solo a 400-500m nella zona del Cadibona alle spalle di Savona.

I fiocchi di NEVE si potranno vedere anche lungo tutte le tratte autostradali di collegamento con il PIEMONTE: sull’A6 Torino-Savona, tra Carcare-Millesimo e Niella Tanaro-Ceva con possibili accumuli al suolo. Neve anche sull’A26 Genova-Gravellona Toce, tra Masone ed Ovada. La notizia dell’ultima ora è il possibile interessamento anche dell’A7 Milano-Genova tra Busalla ed Arquata Scrivia, per rovesci di neve anche intensi ma con temperature probabilmente sopra lo zero.

In Riviera sarà soprattutto il vento forte ad incrementare la sensazione di freddo: Savona e Genova potrebbero scendere GIOVEDI MATTINA fino a 4°C per l’effetto della tramontana scura. Altrove invece si resterà mediamente tra i 7 ed i 10-11°C. Durante la giornata di GIOVEDI, il ritorno delle schiarite favoriranno un rialzo termico in provincia di Imperia e sulla Riviera di Levante, sempre freddo invece a Savona e Genova dove difficilmente si salirà oltre i 7-8°C (soprattutto agli sbocchi vallivi della Val Polcevera, Bisagno ed ai piedi del Turchino). Le temperature poi tenderanno a rialzarsi ovunque da metà pomeriggio.

MALTEMPO in arrivo sul PIEMONTE da Giovedì 25: attesa la prima NEVE in PIANURA!

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet