Dopo giorni d’incertezza meteo in vista dell’IMMACOLATA, questa mattina è arrivata la prima CONFERMA da parte dei modelli. Sia GFS (modello americano) sia ECMWF (modello europeo) finalmente sono d’accordo sull’intravedere l’imminente peggioramento in arrivo 8-9 DICEMBRE 2021.
Dopo una settimana accompagnata da irruzioni artiche che porteranno piogge e nevicate tra il 2-3 Dicembre e nuovamente il 5 Dicembre su gran parte delle regioni italiane, specie centro-meridionali, si attende un importante perturbazione nord-atlantica proprio per l’IMMACOLATA, in transito prima sulla Francia e poi anche sul NORD ITALIA.
Si preannuncia quindi un forte peggioramento del tempo su LIGURIA, PIEMONTE e LOMBARDIA con piogge copiose e nevicate fino a bassa quota, molto probabilmente anche in pianura sul PIEMONTE e localmente anche su buona parte della LOMBARDIA. Tra le aree più colpite risultano la LIGURIA ed il suo relativo entroterra, dove sono attese nevicate molto copiose e pesanti. Si tratterà di NEVE molto umida e pesante, quindi in grado di poter dare molti problemi alla viabilità, in quanto risulta molto più scivoloso il manto stradale rispetto ad una nevicata farinosa.
Sulla LIGURIA si avranno NEVICATE fino al fondovalle sui versanti padani del Savonese e Genovese, con sconfinamenti fino a bassa quota a SAVONA e GENOVA. Quota neve invece più elevata su IMPERIESE e SPEZZINO, per la risalità di un flusso mite e caldo in quota, che riporterà lo zero termico fino a 1300-1500m. In PIEMONTE avremo invece nevicate a tutte le quote, fino in pianura, specialmente tra CUNEESE ed ALESSANDRINO, con interessamento anche del TORINESE. Incertezza ancora relativa alla LOMBARDIA, con nevicate più probabili sul PAVESE mentre resta in “bilico” MILANO, per l’effetto dell’isola di calore generata dalla città.
Nei prossimi aggiornamenti si valuteranno al meglio le temperature, perchè un leggerissimo raffreddamento di un solo grado, potrebbe garantire una “FITTA NEVICATA” su buona parte della Valpadana e sorprese nevose anche a SAVONA e GENOVA, fino in prossimità delle coste.