L’ANTICICLONE AFRICANO che esploderà sul Mediterraneo e parte dell’Europa occidentale durerà almeno una decina di giorni. Lo evidenziano gli aggiornamenti meteo di stasera, con la presenza costante di una massa di aria calda (fino a 10-15°C sopra le medie del periodo) tra Spagna, Francia ed Italia. L’inverno resta quindi in “letargo” e lo farà almeno fino all’EPIFANIA.
Una luce in fondo al tunnel inizia ad intravedersi verso la fine della prima decade di GENNAIO: il vortice canadese, tenderà gradualmente ad indebolirsi lasciando i primi spazi agli scambi meridiani. L’anticiclone tenterà di puntare nuovamente verso il Nord Europa, garantendo una possibile discesa di aria fredda di origine artica verso il Mediterraneo. Si ritornerà quindi in un contesto climatico di chiaramente di stampo invernale, con temperature sotto le medie stagionali, maltempo diffuso e soprattutto l’arrivo di NEVE fino a quote basse. Al momento non possiamo scendere nei dettagli, ma almeno il primo passo è stato fatto verso un ritorno agli standard climatici di questa stagione.
Si tratta del primo vero segnale di cambiamento che potrà finalmente darà l’ADDIO DEFINITIVO a questa clima di stampo primaverile, ricordandoci che l’inverno astronomico è iniziato solo da pochi giorni.
CAPODANNO “AFRICANO” con NEBBIA e MACCAJA sul Nord Italia: CALDO solo in ALTA QUOTA e sulle ALPI