Una nuova perturbazione si avvicinerà alla Liguria dalla tarda serata di oggi, causando un peggioramento del tempo su tutta la regione. Previste piogge lungo le coste e nevicate nell’entroterra, a bassa quota sui versanti padani del Savonese e Genovese.
Una circolazione depressionaria in risalita dalle Baleari verso l’Italia, richiamerà correnti umide in quota da Sud-Sud Est che provocheranno precipitazioni un po’ su tutta la regione. Le piogge saranno diffuse, con possibili rovesci e cumulate maggiori a Ponente mentre il calo delle temperature, porterà le prime nevicate della stagione 2021-22; i fiocchi sono attesi sulle zone alpine, sui versanti padani di Ponente fino a fondovalle (Val Bormida, Valle Stura) e sulla parte più occidentale dei versanti padani di Levante (Valle Scrivia) con quota neve in temporaneo calo tra i 400 e i 700 metri. Altrove le nevicate sono previste oltre i 1000-1200 metri. Le nevicate saranno deboli sulle cosidette “zone sensibili” (ovvero interessate da tracciati autostradali) e moderate nelle zone collinari. I fenomeni andranno esaurendosi già dal pomeriggio da Ponente. Da segnalare anche i venti forti settentrionali con raffiche di burrasca fino a 70-90 km/h sul centro Ponente, ma con raffiche possibili anche a Levante.
PREVISIONE ARPAL: Tempo perturbato con precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere di rovescio, su tutta la regione. Cumulate areali fino a significative su A. Quota neve in rapido calo fino a fondovalle su D,
temporaneamente fino a 400-700 m su parte occidentale di E, altrove su quote superiori ai 1000-1200 m. Su D si attendono accumuli nevosi deboli sulle tratte autostradali, fino a moderati sopra ai 600-700 m. Venti settentrionali tra forti e di burrasca con raffiche intorno ai 70-90 km/h
su AB, forti rafficati su CDE.