Torna il MALTEMPO da giovedì 15 OTTOBRE: nuove PIOGGE e TEMPORALI al Centro-Nord, ancora NEVE sulle ALPI!

Pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 2:52

Prepariamoci ad un settimana pessima sul fronte meteorologico, dapprima caratterizzata da un fronte freddo (già in atto) carico di piogge, temporali e nevicate in montagna e in seguito, dopo un’effimera pausa, da un’ennesima fase perturbata.
Ma andiamo con ordine e vediamo cosa ci aspetta per questa nuova settimana.

Il fronte freddo sopraggiunto nello scorso weekend continuerà a condizionare il meteo per tutta la giornata di lunedì, provocando piogge e temporali che si andranno a concentrare soprattutto al Sud e parte del Centro, mentre al Nord tornerà a mostrarsi timidamente un pallido sole, tuttavia in un contesto climatico parecchio sotto tono.

Nel corso di martedì 12 il vortice di bassa pressione muoverà il suo baricentro dalle regioni centrali tirreniche in direzione dei vicini Balcani per poi dirigersi verso il nord della Grecia. Grazie a questo suo allontanamento dall’Italia, il quadro meteorologico registrerà un temporaneo miglioramento a garanzia di una giornata più discreta, ma comunque condita da qualche piovasco, specie sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria tirrenica.
Attenzione alle temperature, piuttosto freddine di notte e al primo mattino al Nord, dove si registreranno le prime gelate fino a quote collinari. Si addolcirà invece il clima di giorno grazie alle maggiori schiarite.

NUOVA PERTURBAZIONE, a rischio pure ROMA – Le cose torneranno subito a peggiorare da mercoledì 14 quando un nuovo vortice freddo dalla Francia si sposterà rapidamente verso l’Italia pilotando un’intensa perturbazione che andrà a colpire inizialmente le regioni nord-occidentali, poi quelle centrali tirreniche e pure parte del Sud: entro la nottata su giovedì da segnalare il rischio di precipitazioni particolarmente intense, anche a carattere di nubifragio, sull’Emilia Romagna, sulle coste e sui settori centro-settentrionli della Toscana, ma anche sul Lazio, con pericolo di allagamenti pure sulla città di Roma, dove, se la previsione dovesse essere confermata, ci sarà il pericolo di disagi nella circolazione urbana del mattino.

FORTE MALTEMPO giovedì e venerdì: la nuova perturbazione muoverà poi il suo centro motore verso levante, preludio ad un giovedì 15 e a un venerdì 16 ancora di forte maltempo su gran parte del Paese, con il ritorno anche di abbondanti nevicate sull’arco alpino a quote mediamente superiori ai 1500/1600 metri.
Saranno possibili altri nubifragi, questa volta in particolare su gran parte della Pianura Padana, ma anche sulla Campania.
Da segnalare, proprio a partire da giovedì, una sfilza di acque alte consecutive sulla Laguna di Venezia, con marea sostenuta, attesa tra i 115 e i 120 centimetri, salvo funzionamento del Mose.
Venerdì andrà un pochino meglio solo al Sud dove le piogge si attenueranno, con il ritorno anche di qualche schiarita.

Edinet - Realizzazione Siti Internet